Il caso
Macchine laser 2D e 3D per taglio , saldatura e foratura ; punzonatrici , centri di piegatura , presse piegatrici ; macchine pannellatrici , senza dimenticare sistemi combinati di punzonatura + laser e punzonatura + cesoiatura e sistemi di produzione flessibile ( FMS ): questa è l ’ offerta di Prima Power , un marchio che identifica la Business Unit Machinery di Prima Industrie , Gruppo con oltre 1.700 dipendenti in tutto il mondo e stabilimenti di produzione in Italia , Finlandia , Stati Uniti e Cina . La rete di vendita e assistenza si estende in oltre 80 Paesi .
Nascono le macchine pannellatrici Dal primo pannello piegato con tecnologia Prima Power a oggi sono passati più di 30 anni : questo è il lungo connubio in essere tra il mondo della pannellatura e la Business Unit del Gruppo Prima Industrie specializzata in macchinari per la lavorazione della lamiera . Tutto ebbe inizio nel lontano 1990 con il brevetto della prima pannellatrice . Lo stabilimento produttivo è ubicato a Cologna Veneta ( Verona ); qui negli anni è andata consolidandosi una forte competenza nel campo della piegatura della lamiera . Prima Power oggi offre ai propri clienti una vasta gamma di macchine servoelettriche e idrauliche con diversi livelli di automazione . In conformità ai requisiti di Industria 4.0 , tutte le pannellatrici e le presse piegatrici si integrano perfettamente nel processo di digitalizzazione industriale e di smart manufacturing . Le soluzioni di piegatura dell ’ azienda veneta si caratterizzano per la loro evoluta tecnologia , in grado di creare sinergie , massimizzare le prestazioni e aumentare l ’ efficienza . Seguendo la filosofia “ Green Means ”, che è alla base di tutti i prodotti Prima Power , le soluzioni di piegatura sono sviluppate per minimizzare l ’ impatto ambientale , riducendo emissioni e sprechi . Le pannellatrici servoelettriche , per esempio , riducono il consumo di energia del 64 % rispetto alle soluzioni idrauliche . Inoltre , la possibilità di piegare l ’ acciaio satinato o materiali preverniciati senza ricorrere a successive lavorazioni come la verniciatura o il lavaggio aiuta i clienti a produrre in modo più sostenibile , aumentando nel contempo la
TecnoLamiera N ° 1 - Febbraio / Marzo 2023 www . techmec . it 37