TecnoLamiera Apr/Mag 2024 | Page 79

Tecnica

Da sinistra : il modello SMTCP 400 AE T4 di Servopresse
La linea compatta modello SMTCP 400 AE T4 ha una larghezza massima di 400 mm e una portata di 4.000 kg singole , linee complete e linee speciali composte da svolgitori ( singoli , doppi , motorizzati o folli ), raddrizzatrici normali e alimentatrici , alimentatori elettrici a rulli . Non mancano linee speciali adatte a soddisfare particolari esigenze di lavorazione come linee di alimentazione a zig-zag , raddrizzatrici a culla , linee di taglio , linea tagliadisco con cesoie e con laser fibra , linee di microperforatura e imbutitura . Il team di tecnici altamente specializzati di Servopresse fa della ricerca di nuove tecnologie da adattare alle singole esigenze dei clienti la propria missione quotidiana .
La raddrizzatrice / alimentatrice SMTCP 400 AE T4 lavora bobine di coil con uno spessore compreso tra 0,6 e 6 mm
Una soluzione compatta Flessibilità è la parola d ’ ordine all ’ interno di un mercato in continua evoluzione . In quest ’ ottica , la linea compatta modello SMTCP 400 AE T4 sviluppata da Servopresse si dimostra la scelta ideale , essendo in grado di rispondere al trend del momento e permettendo quindi agli utilizzatori di realizzare prodotti diversi con un ’ ottimizzazione delle tempistiche a favore di una cadenza produttiva di buonissimo livello . « La raddrizzatrice / alimentatrice SMTCP 400 AE T4 lavora bobine di coil con uno spessore compreso tra 0,6 e 6 mm . Pur essendo molto compatta , questa linea è completa sotto ogni aspetto poiché è composta da un aspo svolgitore e da una raddrizzatrice / alimentatrice montati su un unico basamento - spiega Lara Cecchi , Marketing and Sales Manager dell ’ azienda milanese - In questo caso , la raddrizzatrice svolge anche la funzione di posizionare il coil direttamente in misura sotto una pressa , una cesoia o un sistema di tranciatura a CN . La linea SMTCP 400 AE T4 vanta non solo un ridotto ingombro della parte meccanica ma ha anche il vantaggio di avere un unico quadro elettrico e un gruppo idraulico integrato nella struttura della macchina ; ciò si traduce in una semplificazione notevole della parte dell ’ impianto , che richiede solo limitati collegamenti esterni ».
Una linea su misura Questa linea , in particolare , risponde alle esigenze dei contoterzisti che gestiscono un range di tranciatura che va da 120 a 220 / 250 t di potenza per una tipologia di spessori molto ampia e che quindi coprono una grande varietà di prodotti
da stampare . « Pur essendo specializzati nella progettazione e costruzione di macchine personalizzate per i clienti , vogliamo proporre alla fiera Lamiera 2025 questo modello , tra i migliori venduti da Servopresse , come “ standard ” per questa gamma di applicazioni che copre una grande varietà di prodotti per diversi settori . Si tratta , quindi , di un prodotto specifico per questa particolare tipologia di cliente , fermo restando la nostra inalterata capacità di realizzare impianti che devono sempre adattarsi alla stampa che servono », conclude Cecchi . Investendo nella linea Servopresse SMTCP 400 AE T4 le aziende potranno compiere un passo avanti anche in termini di digitalizzazione del processo di stampaggio , nel pieno rispetto dei paradigmi di Industria 4.0 . Cecchi entra nel dettaglio della nuova linea per la sede americana del proprio cliente . « Si tratta di una linea composta da uno svolgitore motorizzato con sella di carico , una raddrizzatrice e un alimentatore separato montato su unità a slitter con due coltelli . Unità di goffratura e una cesoia idraulica a ghigliottina integrati nello stesso basamento ». Quali le caratteristiche ? Presto detto , Cecchi le elenca una per una . « Portata coil massima di 8mila kg ; larghezza massima del nastro pari a 1.250 mm ; diametro esterno pari a 1.440 mm ; diametro interno pari a 508 mm . I materiali sono zinco e alluminio ricoperto di base metallica con spessore 0,39 – 0,41 mm per un totale di spessore incluso ZnAl ricoperto di circa 0,43 mm . Il limite di snervamento va da 310 a 380 Mpa ».
TecnoLamiera N ° 2 - Aprile / Maggio 2024 www . techlamiera . it 79