TECNOLOGIE E FINITURE
FONDAZIONI CON VESPAIO AREATO/PLATEA
Uno degli elementi primari nella costruzione della casa è la
fondazione o platea, che solitamente viene lasciata a carico
dell’acquirente. TDHOME include questo onere nella propria
offerta, sollevando così lo stesso cliente da ogni responsabilità contemplata nelle normative strutturali e sismiche.
Un’analisi approfondita del terreno permetterà ai nostri ingegneri di valutare l’idoneità dei calcoli strutturali preventivati.
PARETI PORTANTI
L’utilizzo della tecnologia in legno-cemento per le pareti
portanti perviene da una grande esperienza nel campo
dell’isolamento. Le innumerevoli caratteristiche di questo
SOLAI
Come per i muri anche per i solai l’utilizzo del legno-cemento ci permette di rispettare tutte le normative vigenti in campo
dell’edilizia. Inoltre l’assemblaggio in pannelli con lunghezze fino a mt 7,5 rende il sistema pratico e veloce, mantenendo il calcestruzzo come elemento collaborante. Nelle soluzioni di edilizia privata, il solaio X-LAM, rende ancora più rapida l’esecuzione,
regalando alla casa un tocco di piacevole calore, pur rispettando i requisiti richiesti.
prodotto, garantiscono ai nostri muri: resistenza sismica,
isolamento acustico, isolamento termico, massima resistenza al fuoco REI 180, ottima inerzia termica, assenza di capillarità, traspirazione, non attaccabili da insetti e roditori.
Quattro sono i modelli offerti: ECO, soluzioni per imprese con
K variabile. COMFORT, per classe B/A con K 0,29. GOLD, ottimo per la classe A+ con K 0,20. TOP, per chi vuole la casa
passiva con K 0,16.
PARETE VENTILATA
La parete ventilata è un sistema di rivestimento che conferisce agli edifici eleganza e funzionalità grazie alle sue
pregiate caratteristiche estetiche e ai notevoli vantaggi di
isolamento termo-acustico e risparmio energetico. La parete
ventilata rappresenta l’ultima e la più complessa evoluzione
dell’isolamento esterno. Nel periodo estivo, il forte calore
dovuto all’irraggiamento, viene raffreddato tramite la ventilazione ottenuta con una barriera esterna in fibra di cemento.
Tale prodotto completamente impermeabile garantisce nel
TETTO VENTILATO
Anche il tetto da noi proposto, così come le pareti, è ventilato con colmo areato. Ciò permette di regolare la temperatura estiva
donando raffrescamento notturno, nei momenti più caldi dell’anno. Differenti spessori di ventilazione identificano le varie tipo-
tempo un’ottima protezione alle intemperie, mantenendo il
muro asciutto e ventilato.
logie di copertura offerte: a capriate, travi a vista, uso trieste e tetto piano. Le tegole sono in cotto, tranne in alcuni casi dove, le
lamiere zincate, sostituiscono l’argilla rossa. Tutte le soluzioni, rispettano le normative di legge che regolamentano le superfici
orizzontali partendo da un K di 0,29 per la soluzione ECO, arrivando a un K di 0,15 per la TOP.
TRAMEZZE INTERNE
Le pareti interne non portanti vengono realizzate con una
struttura a telaio mediante travetti in lamellare, abbinando
pannelli in gesso-fibra che tamponano le due facciate. Tutto
ciò crea una solida struttura alla quale viene aggiunto internamente un isolante in lana di roccia minerale ad alta
densità. Questa soluzione risulta altamente performante
sotto l’aspetto acustico/strutturale e facilmente gestibile per
l’inserimento degli impianti. In corrispondenza dei bagni o
legno-cemento
gessofibra
membrana
traspirante
orditura per
ventilazione
delle cucine il pannello viene raddoppiato per garantire una
tenuta maggiore al carico dei mobili.
fibra di legno
TETTO GOLD
9