1
GREEN EDITION
I TA L I A N S C E N E
testi la sua lingua madre portano alla realizzazione
del secondo album Milano Parla Piano: “avevo biso-
gno di farlo per me stesso, per riconoscermi in quel-
lo che stavo facendo”. E il risultato infatti è un disco
onesto e coerente con il passato dell’artista ma anche
innovativo per il genere proprio per il suo essere can-
tato in lingua italiana.
ATLANTE
Il disco è ampiamente influenzato dalla riscoperta
dei classici del cantautorato italiano, che Marco am-
mette di avere un po’ ignorato durante l’infanzia e
l’adolescenza: “i classici italiani parlano della quoti-
dianità della loro epoca e lo fanno nella semplicità di
quattro accordi dando maggiore importanza ai testi,
è da questo che mi sono lasciato ispirare”.
20/11 Locomotiv – Bologna
22/11 Mood – Cosenza
29/11 Viper – Firenze
30/11 Spazio221 – Torino
07/12 Officina degli Esordi – Bari
13/12 New Age Club – Treviso
14/12 Vox Club – Nonantola (MN)
13/02 Santeria Toscana 31 – Milano
29/02 Largo Venue – Roma
Come si può evincere dal titolo il rapporto con la città
di Milano rimane sempre centrale nell’interezza del
disco: “Milano parla piano è una richiesta che faccio
a una città irrequieta e frenetica dove però c’è molto
fermento. Ora mi trovo bene in città, è una comodità
che prima non conoscevo e che mi ha stimolato a li-
vello produttivo”.
Wrongonyou porterà il suo nuovo disco Milano Parla
Piano in giro per l’Italia a partire dal 20 novembre.
Qui a lato le date del suo Atlante Tour.
TBA
|
8