TBA The Green Edition - Issue #01 | Page 44

1 GREEN EDITION RECENSIONI <30 PVRIS Hallucinations – Reprise/ Warner Records 3/5 Sainte Bad Summer – Good Problems 4/5 Dopo due anni di assenza, i PVRIS sono tornati con un EP speri- mentale dalle sonorità danzerecce. In questo lavoro hanno spa- zio tutte le varie sfaccettature della musica dei PVRIS, infatti è possibile incontrare brani pop, alcuni più dance e altri più alter- native rock, ma anche una delicata ballad. Insomma questa band sa di essere irriverente e di non voler rientrare in nessuno sche- ma che li annoveri in una determinata branchia della musica. Che siate alla ricerca di qualcosa su cui ballare ai party, o di uno di quei brani catchy da mettere a tutto volume durante un road trip, o ancora una canzone su cui piangere un po’, Hallucinations è quello che fa per voi. (MP) La Superluna di Drone Kong La Superluna di Drone Kong 4/5 Issues Beautiful Oblivion – Rise Records / BMG Gli Issues si confermano una band fuori dagli schemi e con il loro r&b/metalco- re provano ancora una volta a scalare le classifiche. In Beautiful Oblivion, gli elementi caratteristici della band – come le melodie vocali pop, i riff dai suoni pesanti che strizzano l’occhio al funky e un’elettronica sempre più pre- sente – sono riproposti nella loro forma più estrema, senza però rinunciare all’e- nergia. Se cercate qualcosa di diverso dal solito, gli Issues sapranno acconten- tarvi. (MP) 3/5 Gli ascoltatori di Radio Deejay non avranno strabuzzato gli occhi leggendo il nome di questa band, ma avranno subito associato il tut- to a un nome, quello del conduttore radiofonico Fabrizio Lavoro, in arte Nikki. La Superluna di Drone Kong è il suo nuovo progetto: brani ambientati intorno al 2040 in un futuro di umani che parlano solo per acronimi e astronavi che partono verso Marte, con la Terra resa ormai inabitabile. Un progetto lunare, psichedelico e al tempo stesso molto anni ’90. 7 brani composti tutti di notte, chitarra e cuf- fie. E quando si ascoltano le canzoni, si sente proprio questo mood. Un disco sincero che per chi rimpiange un certo tipo di musica indie, non può che essere una ventata di aria fresca.(LA) TBA | 44