TBA The Green Edition - Issue #01 | Page 40

1 GREEN EDITION GRL PWR meno questo stesso stile e questo tipo di suoni e sa- rebbe stato un po’ scioccante passare dai miei pez- zi acustici a un album synth pop, alt rock. Ci voleva qualcosa in mezzo che evitasse ai fan di dire “Ma che cavolo sta succedendo?”. – Sei partita con un progetto acustico ma ora hai la tua band e sei diventata una pop princess... (ride) – Non sono io a dirlo, è la tua descrizione di In- stagram quindi deve essere vero! – Ti abbiamo vista suonare in acustico lo scorso maggio allo Slam Dunk. Ovviamente è stato mol- to diverso per noi sentire i brani in acustico e full band, ma per te qual è la differenza principale? Beh senza dubbio! Se è su Instagram allora è vero! – Dicevamo, come sei arrivata a questa deci- sione che ha portato poi all’uscita del tuo ultimo EP, Barbados? Secondo me con la band esce meglio l’anima di ciò che ho da dire. Quando suono con la band posso muo- vermi di più e riesco a entrare meglio nelle canzoni. I miei testi sono molto personali ma con la parte stru- mentale più pop sembrano anche più allegri anche quando canto di cose tristi e oscure, mentre quando suono in acustico sembro sempre dire “questa can- zone è depressa, questa canzone è molto triste” e va a finire che mi sento veramente triste quando le can- to. è bello avere questa doppia natura, e poter fare entrambe le cose ma se potessi scegliere, sceglierei sempre di suonare con la band. Facevo pezzi acustici perché scrivevo da sola e scri- vevo canzoni che sarebbero venute bene anche suo- nando da sola. Poi quando ho firmato con Pure Noise ho avuto l’opportunità di lavorare con più persone e di dare vita a tutto questo. Ma ho sempre voluto che la mia musica fosse full band, ho sempre voluto que- sto suono più synthy perché adoro la musica elettro- nica e le combinazioni che si possono fare tra i diversi generi. Ora finalmente posso scrivere la musica che ho sempre voluto e sono molto fortunata ad avere un’etichetta così aperta alle mie idee e che mi lascia libera di sviluppare la mia visione. – Come ci stavi dicendo anche se si tratta di can- zoni pop i testi sono spesso tristi o comunque esplo- rano delle tematiche importanti e complesse… – Non ci sono molte donne su Pure Noise vero? Sì, infatti prima un ragazzo è venuto da me e mi ha chiesto di cosa parlasse Barbados perché lui si è spo- sato alle Barbados sei mesi fa. Io gli ho detto “Con- gratulazioni, che bello! Ma in realtà questa canzone non è molto felice…” Barbados parla di salute mentale: Amy Winehouse e moltre altre celebrità vanno in un centro di riabili- tazione alle Barbados e da lì il titolo. Nella canzone, il protagonista si confronta con la persona che vor- rebbe essere ma sa di non esserlo, sa di essere ancora triste, c’è questa cosa nella sua mente che non gli per- mette di diventarlo. Ma so che per chi la ascolta potrebbe sembrare che parli di una relazione con qualcuno che è innamorato di qualcun altro, mi piace il fatto che pur scrivendo di cose personali le persone possano comunque trovare una connessione con la mia musica. No credo che per il momento siamo solo io, Meg & Dia che hanno appena firmato, e poi c’è la cantante degli Sharptooth. – Barbados è fuori da qualche mese ormai, sei felice di com’è stato accolto? O ti aspettavi qual- cosa di diverso? Ero molto tesa per l’uscita di Barbados, la canzone. Perché è così diversa da tutto ciò che avevo pubblica- to in precedenza. Era come se stessi dicendo “Okay, questa è la musica che suonerò da adesso in poi”. Ma non ho mai avuto miglior risposta a un’uscita, è piaciuta moltissimo e anche l’EP ha avuto un otti- mo riscontro considerando che è stato pubblicato a sorpresa, senza preavviso senza campagne stampa. Nessuno si aspettava che sarebbe uscito ma alla fine è piaciuto e per me è molto importante perché l’EP Barbados fa un po’ da collegamento tra i miei vecchi lavori e il mio prossimo album. L’album avrà più o TBA – Mi piace molto il concetto di “Bruises” che sarà il tuo primo album: tutti ci provochiamo dei lividi anche semplicemente vivendo… | 40