Sandvik Coromant
Profilature sicure e precise
a cura della redazione
La geometria-RF di CoroCut ® 2 elimina il compromesso tra controllo del truciolo e qualità della finitura superficiale
Il nuovo CoroCut ® 2 si conferma un utensile essenziale per molte officine che cercano efficienza e precisione
Sandvik Coromant, specialista in utensili da taglio e sistemi di utensili, annuncia il lancio del nuovo CoroCut ® 2 con geometria-RF, progettato per profilature sicure e di alta precisione. In aggiunta introduce la qualità GC1205, studiata per operazioni di troncatura e scanalatura su componenti HRSA a base di nichel invecchiato, offrendo una sicurezza di processo superiore e una maggiore durata del tagliente.
Evoluzione della gamma CoroCut ® 1-2 La gamma CoroCut ® 1-2 viene costantemente aggiornata per offrire prestazioni sempre migliori. Con una stabilità ottimizzata, maggiore flessibilità e un incremento significativo della produttività, il nuovo CoroCut ® 2 si conferma un utensile essenziale per molte officine che cercano efficienza e precisione. La geometria-RF di CoroCut ® 2 elimina il compromesso tra controllo del truciolo e qualità della finitura superficiale. Questo utensile garantisce un filo tagliente di qualità superiore e una truciolabilità ottimale, garantendo lavorazioni sicure e risultati eccellenti in termini di integrità superficiale. « La geometria-RF combina un tagliente affilato con un rompitrucioli ad alta precisione, rendendola ideale per operazioni di finitura su materiali ISO S, dove il controllo truciolo è complesso- spiega Fredrik Selin, Product Application Specialist di Sandvik Coromant- Questo utensile è perfetto per soddisfare le esigenze del settore aerospaziale ». Il controllo del truciolo, in presenza di tolleranze dimensionali strette, richiede una geometria del rompitrucioli posizionata vicino al tagliente. Sandvik Coromant ha sviluppato una tecnologia esclusiva e brevettata che permette di collocare il rompitrucioli dove serve, senza compromettere l’ affilatura del tagliente.
GC1205: qualità per superleghe HRSA La qualità GC1205 rappresenta l’ ultima innovazione per la lavorazione di superleghe HRSA a base di nichel invecchiato. Questo grado utilizza un substrato duro e a grana fine, abbinato alla più avanzata tecnologia di rivestimento PVD e a un filo tagliente ottimizzato. Queste caratteristiche aumentano la resistenza all’ usura sul
fianco e all’ usura da intaglio, migliorano la sicurezza del filo tagliente e riducono il rischio di sfaldamento. « Per i nostri clienti questo si traduce in velocità di taglio più elevate, con una durata del tagliente uniforme e prevedibile, rispettando i requisiti di integrità superficiale per i componenti critici del settore aerospaziale », afferma Martin Saunders, Global Product Application Specialist for Turning presso Sandvik Coromant. La stabilità è fondamentale nelle operazioni di troncatura e scanalatura. La sfida consiste nel mantenere l’ inserto fermo, riducendo lo spostamento indesiderato. Sandvik Coromant affronta questa sfida con l’ interfaccia a binario, che consente un posizionamento preciso dell’ inserto. Questa tecnologia offre una maggiore resistenza alle forze laterali, garantendo stabilità durante le lavorazioni e migliorando la precisione e la qualità dei risultati finali.
Sandvik Coromant Italia Via Antonio Raimondi, 13 20156 Milano( MI), Italia https:// www. sandvik. coromant. com / it-it
Un patrimonio di conoscenze
Insieme a clienti e partner, Sandvik Coromant apre la strada verso un futuro sostenibile e fornisce soluzioni di attrezzamento alle industrie meccaniche di tutto il mondo. Oltre ottant’ anni di esperienza pratica hanno permesso all’ azienda di accumulare un patrimonio di conoscenze nel taglio e nella lavorazione dei metalli. Queste competenze trasformano ogni sfida in un’ opportunità di innovazione, collaborazione e soluzioni all’ avanguardia. L’ obiettivo dell’ azienda è perseguire un cambiamento in positivo promuovendo la sostenibilità, l’ efficienza e la crescita.
114 Marzo 2025 www. techmec. it