KLM Royal Dutch Airlines
a cura di Carlo Dedoni
una storia lunga quasi cento anni
KLM Royal Dutch Airlines è stata fondata nel 1919 per collegare i Paesi Bassi alle colonie d’oltremare e attualmente è uno dei vettori aerei più longevi della storia dell’aviazione commerciale nonché il brand più vecchio ad essere ancora utilizzato in aviazione. Una storia lunga quasi cento anni quella di KLM, che nel corso degli anni ha visto una crescita del proprio network e della propria flotta fino a diventare una delle compagnie aeree leader in Europa. Dal 2004 la compagnia si è fusa con il vettore francese Air France dando vita a un vero colosso dell’aviazione mondiale, il Gruppo Air France – KLM. In KLM storia e tradizione si affiancano a modernità e innovazione, negli ultimi mesi infatti la compagnia aerea olandese ha annunciato una serie di investimenti sul prodotto e sulla flotta tesi a rendere ancora più confortevole e indimenticabile l’esperienza di viaggio su propri aeroplani. Tra le novità vi è certamente l’introduzione della nuova business class sui voli di lungo raggio: KLM infatti sta introducendo la sua nuova classe Business, di design innovativo, caratterizzata da materiali ecosostenibili e con una poltrona full flat, nata dalla matita di Hella Hongerius. Il primo Boeing 747 equipaggiato con la nuova cabina ha recentemente avviato le operazioni alla volta di San Francisco e Nairobi. Con la nuova cabina, la designer olandese Hella Jongerius ha voluto introdurre immediatamente il passeggero in una nuova atmosfera di “sense of being at home”, ispirata al principio di calore, comodità e privacy. Per garantire il senso di comfort a bordo, la designer ha mescolato toni più caldi a toni più scuri accostando la tradizionale gamma dei colori KLM alle nuove nuances melanzana, marrone scuro, blu notte, cobalto e grigio scuro. Come da tradizione per KLM, moltissima attenzione è stata riservata all’eco-sostenibilità: tutti i materiali utilizzati sono ecosostenibili e particolarmente leggeri, e la moquette è stata realizzata in parte attraverso un innovativo procedimento di riutilizzo dei tessuti delle vecchie uniformi femminili delle hostess della compagnia aerea. La nuova poltrona di classe Business, chiamata Diamond Seat, nella posizione full flat a 180° diventa un vero e proprio letto di 2,07 metri. In posizione verticale lo spazio tra un sedile e l’altro è di 160 cm. Il Diamond Seat insomma garantisce al passeggero il massimo comfort ma anche privacy, grazie a un apposito separé. I primi aerei a essere equipaggiati con la nuova classe business saranno i 22 Boeing 747 della flotta KLM. Su quest’aeromobile il numero dei posti della nuova cabina Business sarà ridotto da 42 a 35, consentendo un maggior spazio e un ambiente di massimo comfort per ciascun passeggero. Dopo i Boeing 747 sarà la ??HZH??Z[??
???\??]?[??????[???8?&Y\?]H?MY]?\?H8?&Z[?\?H??HH??Z[??\]Z\Y??X]H??H?[?H?X?[?K???]0??[????[??H\?]X[???Y?X\?H[YY[?H[????Y??[?H??\Y?XH?[?\?H[??]HH[??[??X]??H??H?X?[?H[???^?[?H[H?\??HX???^H??Y???ZH?[?H??Z[??
????[8?&Z[??\????L??M[???\???H?[?H?X?[?H[??H?[H??HH?H?]Z?\?H??\Y?XH?\??YX\?XH?H?\?HH??H?Y?[?[HH?K?[??\?[Y[?HH][??[?H?[???????\?X[???H]X[H?]?HXY\??[[??[XH??[K??Y?H[[ZHY\?H[??]HH??\Y?XH0??]H?[ZX]H????]\?H8?'
?\?Z\?[?x?'H\?H?[?H???HHX??[[??H?XH[?????HH\??K?[?[Z[?0??]????\?]?[H???Y]0???]?^?X?X[^??]H?[H?X?\??HH?[H?[]^?[?H?[8?&X[X?]?[8?&X]?X^?[?H?]?[K??H0??]H[???H?[ZX]HH??U?^??YH8?'?\?Z\?[?H?Y???\??X?H]\??x?'H\?[?X???[??????X?]]????[??\?\??[[??]???[?\??^?[?[H?Y??][??X?[H?[Z]H[?[?X?H[\?\?[H?H?H??[XHH]Y[?HZ\???[??HH\?Y?HH[H[?H??\Y?YH\??\?[8?&X[X[??H??UX[K?H0????H[?H??\Y?XH[?\??HH[???]]?H?K\????\??[??[?[??\?Y?[???\?]Y?K??[?XHY?[?\?H[?]??HZH?XY??X]?H?^?YHZH?[?H???HHY?HX??[[?H?[?\?H?\??^?[?H???HH[?H?]X^?[?HXX??X???ZX?H[?X[H[???H[??\?KH??\Y?XH??[?XHY[??\?\?H[????H?[\?Hp?H[???]]?HHY??X?Y[?H8?$?[??\??[?[???[Y[??[H??H??8?&XX?]Z\??H?[]??H?[\?Hp?HY??X?Y[?HH?\?]??H[8?&X[X?Y[?HH?[????YH?\?H\?[???[??]\??????Z[????
????Z[????
??\?[?\???\????????\??XY?^?[?B??