alcuni momenti dell’esercitazione
alcuni momenti dell’esercitazione
ESIGENZE E SCOPO DELL’ATTIVITA’: Lo scopo dell’esercitazione è stato di addestrare l’AVN BATTALION, su base 1° RGT ‘ANTARES’ 1) nella soluzione di problemi operativi 2) nell’apprezzamento di situazioni in tempo reale 3) nella reazione ad imprevisti generati dalla simulazione di eventi che richiedono rapidità decisionale 4) nel perfezionamento della organizzazione interna del PC (Posto di Comando) e dei flussi di comunicazione e procedurali 5) nell’implementazione delle procedure standardizzate operative (TTP) in volo da parte della pattuglie del TG, su base 11° Gr.Sqd ‘ERCOLE’ e rinforzi 6) nell’implementazione delle procedure tecnico-manutentive delle componente tecnica della Task Force 7) consentire l’incremento delle capacità operative degli equipaggi EES mediante l’impiego del simulatore di missione CMS A-129 Inoltre l’attività svolta ha consentito di validare operativamente il 1° RGT AVES ‘ANTARES’ quale Aviation Battalion con: • personale del 183° Reggimento Paracadutisti ‘NEMBO’ all’elitrasporto operativo avanzato su ETM-1 per esigenza di QRF-Quick Reaction Force in teatro operativo • due team AMET nel ruolo MEDEVAC - Medical Evacuation Tema dell’esercitazione è stato l’Aviation Battalion in ambiente PSO nella condotta delle seguenti attività operative: • • • • • RESUPLY COMBAT RECOVERY FORWARD MEDEVAC QRF-Quick Reaction Force & QRA-Quick Reaction Alert IMPIEGO QRF
LA TASK FORCE FENICE:
La Task Force Fenice – Aviation Battalion è un unità dell’Aviazione dell’Esercito appositamente costituita per il teatro operativo afgano a base rotazionale tra il 1° reggimento AVES ANTARES con sede a Viterbo, il 5° reggimento AVES RIGEL con sede a Casarsa della Delizia ed il 7° reggimento AVES VEGA con sede in Rimini, che attualmente è in turno operativo. L’Aviation Battalion, attualmente al comado del Col. c. (AVES) t.ISSMI Luigi Adeletta dal 16 marzo 2013, si articola in un comando suddiviso in cellule, un Task Group di volo, un Task Group di Sostegno Tecnico e uno Squadrone Supporto Logistico. Un team Forward Medevac composto da medico e infermieri provenienti dal CELIO e da reparti AVES, con specifiche abilitazioni per operare con gli elicotteri della Task Force. L’unità di basa su tre diverse linee di elicotteri che comprendono gli AW 129 CBT Mangusta EES inquadrati nella componente a