Museo del Aire di Madrid
a cura di Carlo dedoni foto di zetamimmo
Il Museo del Aire è il maggiore museo aeronautico spagnolo ed uno dei più interessanti e completi in Europa. Il complesso museale si trova nel sedime dell’aeroporto Cuatro Vientos di Madrid, il più antico aeroporto spagnolo. Ci si arriva con comodissimi – e puntualissimi - autobus che partono dal centro città molto frequentemente e che portano fino a un centinaio di metri circa dall’ingresso del complesso museale. Il museo apre dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 fino alle ore 14.00; l’ingresso alla struttura è gratuito e al suo interno sono presenti un servizio di ristorazione e una libreria in cui è possibile acquistare anche gadget dell’Ejercito del Aire, l’aeronautica militare spagnola. Il museo è particolarmente vasto e ha una collezione di velivoli talmente ampia che, se volessimo dedicare 5 minuti ad ogni aeroplano esposto, avremmo bisogno di alcuni giorni per visitare tutto il complesso. Oltre alla quantità, la qualità: il Museo del Aire infatti si presenta molto ben tenuto e organizzato grazie alle diverse aree espositive, sia al coperto (sette hangar) sia all’aperto, e alla suddivisione per aree tematiche (ad esempio: aerei da primato e record, elicotteri, aerei delle due guerre mondiali e della guerra civile spagnola, motori, simulatori, armi etc. etc.) Tra i fatti più curiosi del Museo del Aire ricordiamo che i due velivoli Saab esposti, il Lansen e il Viggen, sono arrivati direttamente in volo dalla Svezia, mentre il Mig 15 presente nell’esposizione esterna ha subito differenti colorazioni tra cui, tempo addietro, quella totalmente rossa della VVS sovietica. Attualmente l’aereo “indossa” i colori della forza aerea bulgara. Tra gli aerei certamente più belli e interessanti ricordiamo il quadrimotore da trasporto e rifornimento in volo Boeing KC-97 e il caccia Hispano Aviacion HA-200 “Saeta”, velivolo di costruzione spagnola. Molti sono gli aerei e gli elicotteri depositati all’esterno e in attesa di restauro, che in futuro ritorneranno al loro splendore per deliziare gli appassionati visitatori dello splendido museo madrileno.
Nelle foto alcuni dei velivoli presenti nelle sale interne ed all’esterno del Museo, per ulteriori informazioni visitate il sitoweb del museo: http://www.ejercitodelaire.mde.es/
124
Spotters Magazine