Speciale TNF Sistemi di visione | Page 24

Flessibile e universale LA PIATTAFORMA SOFTWARE UNIVISION 2.1 DI WENGLOR SENSORIC PERMETTE DI IMPLEMENTARE APPLICAZIONI DI VISIONE ED ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI QUALUNQUE SIA L’HARDWARE UTILIZZATO E IL SETTORE DI APPLICAZIONE. a cura della redazione U n unico ambiente operativo per qualsi- asi esigenza e tipologia di applicazione. È questo il concetto che sta dietro uniVi- sion 2.1, la piattaforma software sviluppata da wenglor sensoric quale strumento multifun- zione, flessibile e universale per implementare applicazioni di visione industriale. UniVision 2.1 offre un set completo di moduli e applicativi che consentono di implementare applicazioni di visione ed elaborazione delle immagini qualunque sia l’hardware utilizzato e il settore di applicazione. A prescindere in- fatti dall’impiego di una Smart Camera, di un Vision System o di un sensore 2D/3D, tutte le attività digitali legate all’elaborazione delle immagini con uniVision 2.1 sono implemen- tabili con un’unica piattaforma software con- figurabile in modo rapido e intuitivo, studiata per consentirne l’impiego da parte di utilizza- tori finali che non dispongono di conoscenze di programmazione e/o di tecniche di imaging. Principianti ed esperti hanno a disposizione 14 differenti template (per esempio lettura codici 1D, controllo di presenza, rilevamento di pro- fili, di colori…) per tutte le più comuni applica- zioni. Qualora fossero richieste funzionalità La piattaforma software uniVision 2.1 sviluppata da wenglor sensoric è uno strumento multifunzione, flessibile e universale per implementare applicazioni di visione industriale 46 www.thenextfactory.it più avanzate, il sistema dispone di 25 moduli software (per misurazioni di quote, valori di soglia, cluster, OCR, pattern matching, traccia- bilità...) che possono essere utilizzati a seconda delle specifiche esigenze. Ciò consente di usu- fruire di tutto quanto necessario per comporre modularmente qualsiasi applicazione, in modo da offrire a principianti ed esperti la massima libertà possibile. Sono inoltre disponibili dei video tutorial online, che spiegano in modo dettagliato come sfruttare le potenzialità del software. UniVision 2.1 garantisce performan- ce eccezionali quando è necessario integrare in sistemi robotizzati e automazioni industriali la tecnologia della visione. I dati acquisiti possono essere trasmessi per l’elaborazione attraver- so interfacce di comunicazione standard (per esempio I/O digitali), così come avvalendosi di protocolli quali TCP/IP e UDP. Per le applicazio- ni di saldatura basate su robot Yaskawa, Fanuc e Kuka, uniVision 2.1 offre addirittura un set di interfacce specifiche che rendono ancora più facile l’integrazione dell’hardware di visione. IDEALE PER IL BIN PICKING Le applicazioni di bin picking rappresentano un campo di applicazione ideale per la tecnologia di visione di wenglor. Selezionare, afferrare e manipolare mediante robot oggetti collo- cati caoticamente in un pallet, un cestone o qualsiasi altro contenitore è una modalità di automazione che, per molte aziende che ope- rano in ambito manifatturiero, può fare una Un esempio di applicazione di soluzioni wenglor nel packaging farmaceutico | Industria 4.0 | Tecnologie Innovative | Automazione |