Simulazione di un Piano di Marketing 5 Aprile 2017 | Page 13

Call To Action: la call to action è la parte più importante della landing page, tutto ruota intorno ad essa. La pagina deve essere costruita in maniera tale che risulti in primo piano la parte della pagina dedicata alla call to action, come ad esempio un box di acquisto o un form di Registrazione o di iscrizione alla Newsletter dell’azienda. Deve essere chiaro fin da subito per chi visita la pagina quello che viene offerto. Nel menù della pagina ci dovranno essere le seguenti voci che rinviano alle pagine relative: Borse (che rinvia ai vari articoli ), Concept ( ​ Vision/Mission:​ “ ​ L'azienda che meglio comprende e soddisfa con i propri prodotti l'autorealizzazione e le esigenze delle donne, a livello globale. Per offrire una collezione di borse, innovativa e indispensabile per qualsiasi occasione” ​ . Segue l’illustrazione della tipologia di borse), Press ( cataloghi per il download dei cataloghi), Contatti (servizio clienti) Dati personali: è dimostrato che l’inserimento di un alto numero di dati personali limita l’azione dei visitatori che per questo motivo decidono di non continuare. Indicare quindi il numero minimo di dati necessario, perché una volta stabilito il primo contatto si è in grado di richiedere ulteriori informazioni tramite email. Regole da seguire per il posizionamento SEO: -porre particolare attenzione a tre Meta Tags: title, description, keywords. Devono essere attinenti ai contenuti della pagina. Per esempio: . Inserire sempre il tag ALT per la descrizioni delle immagini, in questo modo anche le immagini saranno indicizzate dai motori di ricerca. Velocità di caricamento delle immagini: porre attenzione alle dimensioni delle immagini in modo che si possano caricare velocemente, caratteristica della quale i motori di ricerca tengono conto. Per le keywords o parole chiave valutare: - l'analisi della concorrenza; - i suggeritori di parole come: ● ​ Google​ : ​ https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal ● SEO-Book​ : ​ http://tools.seobook.com/general/keyword/ - chiedendo direttamente a persone “non addette ai lavori”: questo permette di valutare un campione di potenziali utenti e capire come effettuerebbero la ricerca per quel prodotto/servizio offerto dal sito. 13/15