Sikura_05 SIKURA05 Edizione 2025 | Page 41

CARTELLI DI PERICOLO CLP: SOSTANZE PERICOLOSE
NUOVA SEGNALETICA DI ADEGUAMENTO AL CLP( CLASSIFICA- TION, LABELLING AND PACKAGING): DIRETTIVA 2014 / 27 / UE
Con questa Direttiva si vuole armonizzare il regolamento( CE) n. 1272 / 2008( il cosiddetto Regolamento CLP- Classification, Labelling and Packaging) con la direttiva del Consiglio 92 / 58 / CEE( prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e / o di salute sul luogo di lavoro), che contiene ancora riferimenti al precedente sistema di classificazione e di etichettatura.
Nome della sostanza
Frasi H( indicazioni di pericolo)
Nuovi pittogrammi secondo la specifica GHS
DIMENSIONI DEI CARTELLI DI SOSTANZE PERICOLOSE
CODICE
DIMENSIONI( b x h) MATERIALE
TIPOLOGIA DI STAMPA PREZZO
Frasi P( consigli di prudenza)
35.. 300 x 200 mm
27.. 500 x 333 mm
Alluminio piano 0,5
Alluminio piano 0,7
Stampa digitale su PVC sovra laminato con pellicola anti UV
€ 23,60
€ 44,80
Numeri CAS e CE( se presenti)
LA SEGNALETICA CLP( CLASSIFICATION, LABELLING AND PACKAGING) È REALIZZABILE, SENZA MINIMI QUANTITATIVI RICHIESTI, ANCHE SU SPECIFICA RICHIESTA DEI CLIENTI IN BASE ALLE SDS( SCHEDE DI SICUREZZA) DELLE SOSTANZE DA SEGNALARE. TALI SCHEDE DEVONO ESSERE AGGIORNATE AL REGOLAMENTO( CE) N. 1272 / 2008 E RIPORTARE CHIARAMENTE AL PUNTO 2.2 I PITTOGRAMMI E TUTTE LE FRASI H E P ESPRESSAMENTE INDICATE CHE IL CLIENTE VUOLE INSERIRE.
CODICI: CLP35...( 300 x200 mm) € 35,20 CLP27...( 500 x333 mm) € 67,00
35A121 27A121 35B600 27B600 35B620 27B620 35B980 27B980
35A861 27A861 35B570 27B570 35B990 27B990 35B590 27B590
35B780 27B780 35B580 27B580 35F250 27F250 35B610 27B610
35A112 27A112 35A360 27A360 35A231
27A231 35A380 27A380
LE FRASI DELLE INDICAZIONI DI PERICOLO H O EUH SONO TRATTE DA DOCUMENTI UFFICIALI SULLA CLASSIFICAZIONE DELLE SOSTANZE MENTRE I CONSIGLI DI PRUDENZA P SONO TRATTI DALLA CLASSIFICAZIONE PRESENTE NEL REGOLAMENTO( CE) N. 1272 / 2008 NELLE FRASI S EVENTUALMENTE INTEGRATI DA FRASI ESTRATTE DA SDS DELLE STESSE SOSTANZE CHE HANNO FRA LE FONTI AUTOREVOLI ENTI O ORGANIZZAZIONI DI PUBBLICA UTILITÀ. È COMPITO DEL DATORE DI LAVORO VERIFICARE LA CORRISPONDENZA DEL CONTENUTO DEI SEGNALI CON LE SDS( SCHEDE DI SICUREZZA) SPECIFICHE DELLA SOSTANZA UTILIZZATA SUL LUOGO DI LAVORO ANCHE IN RELAZIONE A SPECIFICHE PROCEDURE AZIENDALI.
NORME DI RIFERIMENTO: D. LGS. 81 DEL 09 / 04 / 08 TITOLO V- DIRETTIVA 92 / 58 / CEE- UNI 7543- ISO 3864- REGOLAMENTO( CE) N ° 1272 / 2008 41