editoriale
ASPETTANDO FORUM SERRAMENTI & VETRO
Dopo la pausa estiva, è tempo di rimettere lo sguardo sul mercato e sulle sue evoluzioni. Settembre è, da sempre, un momento chiave per fare il punto, ricalibrare strategie e guardare avanti con lucidità e visione. In un settore come il nostro, dove i cambiamenti tecnologici, normativi e organizzativi si susseguono a ritmo serrato, restare aggiornati è una necessità, più che un’ opzione. Anche per chi, come voi rivenditori, vive ogni giorno il confronto diretto con il cliente e le dinamiche reali del mercato. È proprio in questa ottica che abbiamo immaginato i temi centrali del nostro Forum Serramenti & Vetro 2025, intitolato L’ ABC dell’ evoluzione. Tra gli argomenti più attuali e, forse, più importanti per le nostre imprese, oggi, abbiamo individuato l’ Intelligenza artificiale( AI), la progettazione BIM e i Criteri Ambientali Minimi( CAM). E questo sarà il fulcro centrale, l’ ABC, del convegno del prossimo 2 ottobre al Savoia Hotel Regency di Bologna. Di Intelligenza Artificiale si parlerà in maniera decisamente evoluta, non di strumenti pronti all’ uso, ma di veri e propri processi innovativi e progetti a misura di azienda e lo faremo in collaborazione con l’ Associazione Italiana per l’ Intelligenza Artificiale. Entreremo anche nel mondo BIM, di fatto non una novità, ma, ormai, un’ impellente esigenza per le imprese che operano nel settore costruzioni che devono capire le tipologie di percorsi da attuare, gli strumenti a disposizione, i vantaggi e gli svantaggi. Non potevano certo mancare i CAM, requisiti ambientali che spingono l’ intero settore verso scelte più sostenibili e responsabili, affrontati da cinque ospiti d’ eccezione. Insieme alla società Wso Advisor, avremo poi l’ occasione di trattare operazioni straordinarie e scelte strategiche delle PMI, parlando dei delicati temi legati acquisizioni, fusioni e passaggi generazionali. Spazio anche alle aziende innovative e intraprendenti che condivideranno la loro esperienza evolutiva. Immancabile presenza, il professor Carmine Garzia che presenterà i numeri del mercato delle costruzioni e dei serramenti.
Un programma intenso e ricco, pensato anche per chi, come voi rivenditori, vuole affrontare con consapevolezza le sfide dell’ innovazione, della sostenibilità e dell’ evoluzione del mercato.
Olga Munini
Resta sempre collegato con noi
Vi aspettiamo
Scrivete commenti e domande a olga. munini @ dbinformation. it 9