Showroom Settembre 2024 | Page 82

gestione

quelli di un candidato o di un collaboratore aziendale . Tra un ’ azienda che investe tempo e denaro su di te permettendoti di diventare un professionista migliore e una che non lo fa , quale sceglieresti ? Risposta scontata , vero ? Un po ’ meno scontato il “ quando ” fare formazione . Nel mio punto di vista , la formazione va fatta sempre . Perché i collaboratori non sono l ’ imprenditore , l ’ azienda non è la loro e ci sta che non abbiano lo stesso livello di focalizzazione dell ’ imprenditore . Addirittura , consiglio di farla fin dal primo giorno . Perché nella maggior parte dei casi , quando un nuovo collaboratore viene assunto , non c ’ è alcuna pianificazione e non si sa cosa fargli fare . E nella media questo collaboratore viene mandato a fare attività ordinarie e di basso valore . Grave errore , perché questa disorganizzazione , oltre a rallentare il processo di integrazione con gli altri collaboratori , raffredda parecchio l ’ entusiasmo e le aspettative del nuovo arrivato . Se vuoi fidelizzare i collaboratori , quindi , prevedi un ’ attività di formazione fin dal primo giorno . Ricordo che un candidato che abbiamo fatto assumere a un nostro cliente in questo modo era così entusiasta di questo processo di inserimento alla “ pronti , via ” che ha iniziato di sua spontanea a fare le fotografie dal cantiere e a mandarcele per fare i post . Quanto può valere per la tua azienda in termini di produttività , serenità e guadagno extra avere collaboratori così “ carichi ”?
FIDELIZZAZIONE ? UNA PARTE INTEGRANTE Abbiamo esplorato l ’ importanza della fidelizzazione dei dipendenti e i costi del turnover . Abbiamo visto come investire nel benessere dei collaboratori porta a maggiore produttività , coesione del team e un ambiente di lavoro positivo . Ti ho parlato delle strategie di fidelizzazione tramite premi , dell ’ importanza di una cultura aziendale positiva nel trattenere i talenti , e del ruolo della formazione in tutto quanto il processo . Ora la palla passa a te . Se vuoi che i collaboratori più in gamba continuino a restare con te , devi far sì che tutto questo si trasformi in azioni concrete , e diventi parte integrante dei tuoi processi . Da dove iniziare ? Identifica cosa motiva di più i tuoi collaboratori e cosa li farebbe sentire più valorizzati . E poi implementa le strategie che abbiamo visto , senza dimenticare che la priorità è sempre la crescita e la salute dell ’ azienda . Se pensi che sia troppo , ricorda che non devi fare tutto subito . È sufficiente implementare un pezzettino alla volta . E qualora ti servisse supporto operativo , io e il mio team siamo sempre a disposizione . Buon lavoro e mi raccomando : non smettere mai di investire sui tuoi collaboratori . È da loro che dipendono la crescita e i risultati che può ottenere la tua azienda .
82