Showroom Ottobre 2025 | Page 25

Un’ immagine della nuova campagna“ I Nobili Finestra dell’ Avvenire” Due scatti del nuovo stabilimento produttivo automatizzato I Nobili
Il 2025 si è aperto con una certezza: la finestra non è più solo un serramento, ma un componente di design capace di trasformare gli spazi abitativi. I Nobili lo ha compreso da tempo e oggi rilancia con soluzioni sempre più minimali e performanti, segnando un passaggio chiave anche per il comparto pvc. Il percorso è iniziato con Marchese Hybrid, la finestra libera dal fermavetro ibrida che unisce l’ eleganza dell’ alluminio al cuore in pvc, migliorando isolamento termico e acustico. Il design pulito ed essenziale ha reso il prodotto un riferimento per progettisti e rivenditori, portando alla creazione di un sistema completo: dalla versione Glass con anta a scomparsa, alla variante Luce con profilo sottile, fino a scorrevoli, porte d’ ingresso e soluzioni filo muro.
L’ EVOLUZIONE VERSO IL PVC MINIMALE Dopo il successo di questa gamma, l’ azienda ha esteso il concetto di minimalismo anche alle linee in pvc, presentando un nuovo serramento interamente in questo materiale: privo di fermavetro, con profili sottili, maniglia centrale e vetro integrato. Una cornice discreta, progettata per esaltare luce naturale, vista e spazi abitativi, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi contesto architettonico, valorizzando le geometrie degli ambienti, riducendo al minimo l’ ingombro visivo e offrendo al contempo elevate prestazioni di isolamento termico e acustico, così da trasformare la finestra in un elemento funzionale e di design in perfetta sintonia con lo stile contemporaneo.
FILOSOFIA AZIENDALE E COMUNICAZIONE“ I Nobili Finestra dell’ Avvenire” è lo slogan che sintetizza la filosofia aziendale. Come sottolinea l’ Amministratore unico Riccardo Figliolia, l’ obiettivo è realizzare serramenti performanti ed essenziali, capaci quasi di scomparire. Una visione che accompagna anche la campagna istituzionale di marzo: non pubblicità di prodotto, ma un racconto concettuale in cui la finestra diventa simbolo di identità e prospettiva, un vero e proprio manifesto del modo di vivere e progettare gli spazi contemporanei, in cui ogni elemento costruttivo dialoga con la luce, la vista e l’ architettura circostante, offrendo al contempo comfort, efficienza e armonia estetica.
INNOVAZIONE PRODUTTIVA E DISTRIBUZIONE Parallelamente, l’ azienda ha investito in tecnologia produttiva, passando da un approccio artigianale a uno industriale avanzato: nuovo centro di lavoro integrato, saldatrice a otto teste, automazione nel montaggio cerniere, magazzini automatici per vetri e accessori. Innovazioni che aumentano velocità ed efficienza, mantenendo al centro il valore delle persone. La forza del brand si misura anche nella distribuzione: crescono gli showroom Spazio I Nobili e i circa 200 partner sul territorio nazionale.
FIERE E CONFRONTO CON IL SETTORE Partecipare alle fiere di settore è per I Nobili un momento strategico: non solo un’ occasione per presentare le novità e confrontarsi con professionisti e rivenditori, ma anche un’ opportunità di dialogo diretto con architetti e clienti finali. Manifestazioni come il Saie di Bari( 23-25 ottobre) e il Made Expo di Milano( 19-22 novembre) diventano così palcoscenici privilegiati per condividere la visione aziendale, rafforzare il ruolo di riferimento nel mondo del serramento e far vivere da vicino l’ innovazione dei prodotti.
25