editoriale
INSEGUIRE LA TRANSIZIONE
In uno scritto di Piero Angela , mi sono recentemente imbattuta in una riflessione interessante che mi ha fatto pensare alla nostra società di oggi . “ Nell ’ arco di due sole generazioni si è passati dall ’ analfabetismo di massa all ’ intelligenza artificiale ”, scrive Angela che subito si chiede “ Ma la nostra cultura ha seguito la stessa curva ? C ’ è stata una parallela preparazione per gestire la transizione in modo adeguato ?” E si dà anche una risposta “[…] la velocità dei cambiamenti è stata più rapida della velocità degli adattamenti ”. Una verità assoluta , a mio avviso , che spiega il disagio enorme che stiamo affrontando in questi anni di apparente confusione e incertezza . E se questa evoluzione repentina è il risultato della scienza , della ricerca , della tecnologia allora dobbiamo assolutamente cambiare paradigma e fare nostra questa nuova realtà . Come disse il fisico Giuliano Toraldo di Francia “[…] bisogna avere tecnologie a misura d ’ uomo ma anche e soprattutto uomini e donne a misura di tecnologia ”. Il futuro della società e delle aziende sta nella capacità di adeguarsi al nuovo mondo e capire che la realtà è differente da prima . E proprio ciò che ha rivoluzionato tutto potrebbe essere la chiave per comprenderlo a fondo . Ed è così che studi scientifici , ricerche specifiche e tecnologie avanzate ci permetteranno di eccellere . Studiare , innovare , fare ricerca , trovare soluzioni innovative sono degli imperativi imprescinbili per le realtà produttive del presente che vogliono avere un futuro .
Olga Munini
Tante sono le nuove tecnologie e i percorsi di ricerca che ogni mese raccontiamo che vanno letti e interpretati adeguatamente e usati come spunti di riflessione importanti per sapere quale direzione prendere .
E il cambiamento necessario arriva con la consapevolezza , quando si riuscirà a interiorizzare allora tutto assumerà una nuova dimensione !
Resta sempre collegato con noi
Inviate impressioni , commenti e domande a olga . munini @ dbinformation . it 9