Showroom Ottobre 2024 | Page 20

agenda

PANNELLI PER RISTRUTTURAZIONE

Kömmerling ( www . kommerling . it ) amplia la sua offerta per l ’ edilizia contemporanea con il lancio della nuova serie di pannelli in alluminio KömaAlu ® . Pensati per architetti e progettisti , questi pannelli offrono
una soluzione moderna e versatile per rivestimenti e interventi di ristrutturazione in spazi collettivi e non residenziali . Caratterizzati da una struttura a sandwich con un ’ anima in polietilene racchiusa tra due strati di alluminio leggero , i pannelli KömaAlu ® si distinguono per la loro leggerezza , resistenza e facilità di lavorazione . Questa combinazione li rende ideali per applicazioni in facciate esterne , superfici interne e in progetti di ristrutturazione pubblica . La loro elevata resistenza chimica e l ’ eccezionale qualità di stampa garantiscono performance estetiche di alto livello e durabilità nel tempo . Disponibili in nove colorazioni ( alluminio grezzo , grigio metallizzato , bianco , giallo , verde , blu , rosso , grigio e nero ), i pannelli offrono ampie possibilità di personalizzazione , permettendo a progettisti e architetti di adattarli a ogni tipo di progetto . Con il lancio di KömaAlu ® , Kömmerling dimostra ancora una volta il suo impegno nell ’ offrire soluzioni avanzate e funzionali , in grado di trasformare qualsiasi spazio con un tocco di design e innovazione tecnologica .

RIVESTIRE CON STILE

Con oltre 35 anni di esperienza , 3.200 dipendenti nel mondo , impianti industriali all ’ avanguardia e una solida rete di vendita internazionale che si estende in oltre 60 Paesi attraverso 32 filiali , Alumil ( www . alumil-italia . com ) è un punto di riferimento mondiale nella progettazione e produzione di sistemi architettonici in alluminio . Smartia M7FR è un sistema di facciata continua avanzato certificato secondo gli standard EI60 per una maggiore resistenza al fuoco . Il sistema combina un ’ estetica moderna con caratteristiche strutturali robuste , ideali per garantire la sicurezza e massimizzare la luce naturale nei progetti architettonici . I suoi vantaggi sono : elevata resistenza al fuoco , lo standard certificato EI60 garantisce eccezionali prestazioni antincendio fino a 60 minuti ; opzioni di design versatili , offre flessibilità con profondità di montanti e traversi che vanno da 142 a 267 mm e da 141 a 266 mm , adattandosi a vari stili architettonici e requisiti strutturali ; ampie superfici vetrate , consente grandi dimensioni di vetro fino a 2000 mm di larghezza e 3000 mm di altezza , per aumentare la luce naturale .
20