Showroom Ottobre 2022 | Page 37

desiderio degli stessi progettisti e proprietari di creare un luogo denso di significati , di superfici e volumi puri che racchiudesse come uno scrigno la loro vita e quella dei loro figli . La forte sensibilità ecologica degli architetti ha favorito la luminosità e la ventilazione naturale attraverso la scelta di finestre panoramiche posizionate secondo orientamenti bioclimatici ; aggetti e pergolati sono utilizzati per l ’ ombreggiamento estivo e studiati per permettere l ’ ingresso dei raggi solari durante i mesi invernali , quando il sole è più basso all ’ orizzonte . La copertura del primo piano è a falda unica e presenta pannelli fotovoltaici e due pannelli di solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria . Riscaldamento , raffrescamento e produzione di acqua calda sono affidati ad un ’ unica pompa di calore elettrica , che per tre mesi all ’ anno lavora in maniera gratuita grazie all ’ energia del sole . Il gas non è stato voluto dai proprietari : per il piano cottura della cucina è stata scelta l ’ induzione , sfruttando così l ’ energia pulita . Le superfici esterne sono chiare , sui toni del bianco , in modo da ridurre il riscaldamento estivo dovuto all ’ irraggiamento . I tam-
37