agenda
NOVITÀ TUTTA RICICLATA
Kömmerling Italia ( www . kommerling . it ) presenta il nuovo serramento AluNext , un mix di sostenibilità , estetica e prestazioni . Per la creazione del sistema per serramenti AluNext di Kömmerling Italia sono stati scelti due materiali riciclati per unire l ’ attenzione all ’ ambiente al comfort dell ’ uomo : un serramento evoluto , funzionale e performante per l ’ abitare contemporaneo . AluNext è il primo sistema ibrido ottenuto dall ’ accoppiamento di pvc e alluminio riciclati . Un serramento dalle alte prestazioni , nel quale l ’ anima in pvc viene rivestita sia internamente che esternamente dall ’ alluminio , garantendo un perfetto mix di performance e di
eleganza . Da una parte l ’ estetica quindi , con la pulizia delle linee e l ’ immagine contemporanea che i profili assicurano a ogni tipologia di finestra , dall ’ altra le caratteristiche tecniche complessive , con gli alti livelli di isolamento termoacustico raggiunti per assicurare benessere in ogni ambiente , residenziale e non . AluNext è un sistema da 76 mm disponibile nella versione a due guarnizioni ( AD ) o tre guarnizioni ( MD ) ed è stato progettato per assicurare la massima semplicità durante la lavorazione e la facilità di posa , a partire dalla costruzione del serramento , molto semplificata grazie alla fornitura delle barre già assemblate e alla possibilità di integrare qualsiasi tipologia di ferramenta e accessori comprese le cerniere a scomparsa . AluNext può ospitare sia il doppio sia il triplo vetro fino a uno spessore massimo di 50mm . Nella progettazione del sistema nulla è stato lasciato al caso . Anche la qualità della saldatura contribuisce a migliorare l ’ eleganza complessiva della finestra , impreziosita dalla massima attenzione a ogni dettaglio , come i fermavetri , proposti nello stesso colore del profilo . L ’ alluminio garantisce infatti ampie possibilità di personalizzazione , con gamme cromatiche che consentono di soddisfare le esigenze estetiche dei clienti e di inserirsi con coerenza in ambienti molto diversi per stile e caratteri architettonici .
LAVORAZIONE E FUNZIONALITÀ OTTIMIZZATE
Ultimo arrivato della gamma di distanziatori warm-edge , Swisspacer Ultimate Pro ( www . swisspacer . com ) unisce un ’ efficienza energetica eccellente a una lavorazione ottimale . Grazie alla nuova composizione del materiale il profilo cavo è più elastico e più facile da lavorare , con la consueta stabilità dei telai dei distanziatori . In fatto di efficienza energetica , Ultimate Pro è al pari di Swisspacer Ultimate e
rientra , quindi , tra i migliori distanziatori al mondo . Il fabbisogno di finestre e facciate efficaci sotto il profilo energetico cresce di continuo . In tal senso svolge un ruolo importante , tra gli altri , il distanziatore nel vetrocamera , la cui conducibilità termica contribuisce in maniera fondamentale all ’ efficienza energetica delle finestre : se esso possiede un cattivo , quindi elevato , coefficiente di trasmittanza termica , una grande quantità di calore viene dispersa all ’ esterno , pur usando un eccellente telaio e un vetro ad alte prestazioni . Inoltre , i distanziatori warm-edge riducono al
minimo la formazione di condensa sul bordo del vetro e , quindi , il rischio di muffa . Da anni SWISSPACER Ultimate è annoverato tra i migliori distanziatori al mondo . Il nuovo Ultimate Pro completa la gamma esistente . Esso è focalizzato sulla lavorazione ottimale dei distanziatori e sulla massima sicurezza per la funzionalità nel vetrocamera , preservando l ’ eccellente efficienza energetica . Ultimate Pro consente una lavorazione particolarmente efficiente e l ’ utilizzo all ’ interno del processo di produzione diventa più sicuro : ciò comporta tempi di ciclo ancor migliori e riduce al minimo lo scarto nel processo produttivo . Gli angolari e i connettori longitudinali ottimizzati supportano , inoltre , la migliore stabilità dei telai . La pellicola a tenuta di gas più larga determina una superficie maggiore sul lato del profilo sul quale aderisce il butile come sigillante primario . L ’ intercapedine viene così sigillata in modo particolarmente affidabile . I rischi di una penetrazione di umidità o perdita di gas si riducono pertanto al minimo . Anche la migliore perforazione del profilo aumenta la sicurezza della qualità : infatti , l ’ essiccante nel profilo cavo riesce ad assorbire con maggiore facilità l ’ umidità eventualmente presente .