Showroom Ott 2023 | Page 8

editoriale

Resta sempre collegato con noi
Olga Munini

UNA FILIERA UNITA E CONSAPEVOLE

Sostenibilità e digitalizzazione sono state le due parole d ’ ordine di Forum Serramenti & Vetro 2023 , due concetti molto comuni oggi come oggi , molto usati a volte quasi abusati , che possono avere tanti significati diversi ma che sono imprescindibili se si pensa al futuro . Non si può immaginare un domani non sostenibile o non digitalizzato ed è proprio su questi due temi che si sono basati gli interventi dello scorso appuntamento di Verona ; ma un altro concetto importante e molto sentito durante l ’ evento è stato l ’ unione di filiera . Quell ’ unione di filiera che ha trasformato il Forum Serramenti in Forum Serramenti & Vetro e che ha tramutato un appuntamento per operatori di settore , come ce ne sono tanti altri , in un appuntamento unico in cui convergono davvero tutti gli attori del comparto . Momenti formativi , informativi e di riflessione comune si sono alternati a momenti conviviali , più allegri , di scambi di opinioni , di strette di mano e pacche sulle spalle . Il business oggi si fa anche così e la condivisione , il confronto e lo scambio di vedute rappresentano davvero un tassello importante per qualsiasi tipo di rapporto o partnership lavorativa . Le aziende ci credono e lo fanno continuamente , quasi a scadenza regolare organizzano openhouse , appuntamenti o incontri con i propri clienti , fornitori , rivenditori ; lo fanno le associazioni , lo fanno i consorzi , lo fanno i grandi distributori perché c ’ è la necessità di incontrarsi , di scambiarsi visioni e vivere momenti comuni di formazione e informazione . Per noi è fondamentale , vogliamo continuare a crederci e a lavorare in quest ’ ottica , facendo evolvere il nostro Forum Serramenti & Vetro nel catalizzatore di tutta la filiera , perché è qui che si incontrano i rappresentanti delle associazioni , i principali sistemisti , i delegati di grandi aziende di produzione di serramenti , di componenti , di ferramenta , è qui che si incontra il mondo del vetro e quindi trasformatori , produttori e associazioni , si incontrano i piccoli e medi serramentisti , gli artigiani della finestra , i grandi rivenditori , i tecnici e consulenti di settore . E si entra in contatto con tanti esperti di mercato , immobiliare , architettura ed è possibile trovare anche i futuri attori della filiera ; prosegue , infatti , il nostro impegno con il Politecnico di Milano ( progetto in fase evolutiva aperto a collaborazioni aziendali e cooperazioni con altri atenei o scuole tecniche ) per continuare a contribuire alla crescita e allo sviluppo del rapporto tra mondo accademico e industriale . Tutto questo perché il Forum vuole essere anche un momento di cultura , un momento in cui ci si avvicina a contenuti non quotidiani ma che possono alla lunga dare un contributo alla conoscenza e alla consapevolezza del singolo . Léopold Senghor famoso politico e poeta senegalese anni fa scrisse : “ la cultura è all ’ inizio e alla fine di ogni processo economico ”.
8
Inviate impressioni , commenti e domande a olga . munini @ dbinformation . it