archiviazione . Per l ’ audio , prendiamo in considerazione l ’ acquisto di un microfono a clip e / o di altri microfoni compatibili con gli smartphone . Durante la registrazione , è bene utilizzare le cuffie per assicurarsi che il suono sia buono . Se possibile sempre un treppiede o un gimbal in caso di movimento per garantire la stabilizzazione . Col tempo si può pensare all ’ acquisto di obiettivi clip-on come fisheye , grandangolare , macro o teleobiettivo , ma attenzione alla qualità .
A CIASCUNO LA SUA STORIA
Se ormai una tecnologia professionale o quasi è alla portata di tutte le tasche , non altrettanto si può dire l ’ abilità nel raccontare . Ogni storia ha bisogno del giusto modo per essere trattata :
• Le storie ricche di dati e statistiche hanno bisogno di essere umanizzate . Approfondimenti economici o tecnici tendono a essere ricchi di cifre . In questi casi , per aumentare il loro impatto , le analisi e le conclusioni devono essere umanizzate e dotate di un elemento emotivo . Il video è un meccanismo ideale per generare empatia con le storie dietro i numeri .
• Sintetizzare le storie troppo ricche di informazioni . Alcuni temi sono estremamente complessi e di solito si tende a raccontare queste storie in testi densi che allontanano gran parte del pubblico . In questi casi , il video può riassumere le informazioni principali in un formato comprensibile alla maggior parte delle persone .
• Personaggi particolari con una storia forte . Personaggi insoliti o straordinari possono perdersi nella voce di chi racconta . In questi casi è meglio lasciare che siano i protagonisti a raccontare la propria storia , con parole proprie , il proprio tono e alle proprie emozioni .
• Quando una storia contiene elementi audio o video che rischiano di andare persi una volta raccontati . Questo copre una serie di storie in contesti naturali eccezionali , eventi straordinari e altro ancora .
I SOFTWARE MIGLIORI Gli smartphone di fascia alta sono ben attrezzati per gestire le situazioni più impegnative con applicazioni che , soprattutto per Apple , consentono riprese professionali ed editing di precisione . Per pochi euro è possibile scaricare app come FilMiC Pro che ha molte opzioni manuali e include misuratori audio o LumaFusion , versatile nell ’ e- diting , che include la correzione del colore e del suono e più tracce video e audio . Per chi vuole di più dal proprio audio può puntare su Ferrite che ha tutte le impostazioni professionali necessarie inclusi vari formati di registrazione e condivisione , oppure Rode Record che può contare su una serie di filtri , soglie di compressione , o ancora e Headroom , che può avvalersi di un guadagno di 48 dB , marcatori e velocità di riproduzione variabili . Per le foto , i più esigenti si possono affidare a Camera + che han controllo dell ’ immagine di alto livello , stabilizzatore , impostazioni separate di esposizione e messa a fuoco , bilanciamento del bianco e controllo preciso su luminosità , colore e nitidezza .
73