Showroom Giu/lug 2025 | Page 72

dossier

PROGETTI

CASA AL MARE
Ristrutturare un appartamento situato in una zona privilegiata come lo è quello di Casa al Mare a Monte di Procida offre l’ opportunità di trasformare spazi esistenti e non più performanti o adeguati alle moderne esigenze in un vero e proprio gioiello di architettura contemporanea. I colori del Mediterraneo e il suo fascino rimangono indiscussi protagonisti dell’ appartamento, che si affaccia sulle isole del Golfo di Napoli, Procida e Ischia. La vista è impareggiabile e mostra la pittoresca Marina di Acquamorta, con il suo porto e il mare che muta colore a seconda della luce del giorno. Luminosità e freschezza sono state senza dubbio le parole d’ ordine che hanno guidato la progettazione, il cui risultato arriva a dare la sensazione di essere sospesi tra cielo e mare, in un ambiente arioso, fresco e raffinato.
Pianta della casa
Hfin 240
Hfin 180
Himp 60
Hfin 240
H270
H imp 90
Hfin 150
H imp 90
Hfin 150
H250
H250
N
SCHEDA PROGETTO
Progettista e Direzione Lavori: Studio Manuarino Località: Monte di Procida( NA) Tipologia: Appartamento Anno intervento: 2022 Serramenti: Alumil- Schüco
IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE Appena varcata la soglia d’ ingresso, si è immediatamente accolti da un ampio e luminosissimo open space. Oltre alla progettazione di ampi serramenti, per amplificare la percezione di luminosità, si utilizzano colori chiari, in particolare il bianco, dando vita ad una palette cromatica pulita e rilassante, con accenti in blu profondo, giallo limone e inserti in legno caldo di rovere. Sulla destra dell’ ingresso, si sviluppa una cucina su misura dallo stile minimale e contemporaneo. Una grande penisola bianca domina la scena, accompagnata sul fondo da colonne contenitive che garantiscono ordine e funzionalità. Tutti gli arredi fissi, inclusa la cucina, sono stati disegnati e realizzati su misura dallo studio di progettazione Manuarino, conferendo unicità e coerenza stilistica all’ intero appartamento. La zona notte, composta da una camera matrimoniale e cabina armadio, con una parete in listelli di legno verde acqua diventa elemento decorativo e funzionale, e una camera singola, dove le stesse suggestioni marine si esprimono attraverso strisce orizzontali dipinte a mano direttamente sulla parete, creando un ambiente dinamico e giocoso. I due bagni, eleganti e armoniosi, condividono la stessa pavimentazione in grès porcellanato, che conferisce coerenza materica e visiva. Piastrelle colorate in ceramica lucida, con pattern ispirati all’ artigianato nordafricano, reinterpretano il gusto mediterraneo in chiave contemporanea, donando un tocco di originalità e calore a questi ambienti. In ogni dettaglio, questa casa racconta un dialogo costante tra tradizione e modernità, tra natura e progetto, tra paesaggio esterno e comfort interno. Una vera oasi affacciata sul mare, pensata per accogliere la luce e vivere in armonia con il panorama circostante.
H imp 90 Hfin 150
H250
H270
GLI INFISSI SELEZIONATI PER LA CASA AL MARE Fin dall’ ingresso in soggiorno si coglie il ruolo essenziale che la progettazione ha dato alla luce naturale. Sono state progettate delle aperture di grandi dimensioni, da un lato con l’ intento di assicurare un contatto visivo diretto con il prezioso paesaggio circostante, dall’ altro per rendere gli ambienti interni luminosi, quindi percepiti come aperti, leggeri, accoglienti. L’ intero ambiente giorno si apre dall’ ingresso con naturalezza davanti agli occhi,
72