Showroom Febbraio 2023 | Page 74

psicologia

Tre cervelli per cambiare

Routine , abitudini e schemi mentali tendono a bloccare il cambiamento ma diventa necessario trovare nuovi modi di pensare , fare ed essere per adeguarsi all ’ innovazione tecnologica e trasformare il proprio modo di essere , perché anche nella vendita l ’ evoluzione è sinonimo di crescita
Patrizia Esposito ( Gruppo Ventidue )
Se io mangio un pollo , divento un pollo ? Nuovi pensieri creano nuove emozioni che portano a nuove risposte . Noi assimiliamo informazioni che riceviamo quotidianamente e che vanno a modificare la nostra esperienza di vita . Ma non sempre la crescita e quindi il cambiamento avvengono in maniera adeguata e lucida . Perché ? La grande protagonista di tutto ciò sembra essere l ’ innovazione tecnologica che ha generato una vita digitale , fatta di nuovi comportamenti e relazioni veloci con fulminea rapidità . Le dinamiche sociali , economiche e geopolitiche sono influenzate da questa accelerazione . In sintesi , possiamo dire che il digitale unisce , ma in eccesso crea una sorta di torre di babele ; la velocità accelera i tempi , le richieste di risposte a scapito di una produzione di stress nella tempista umana ; la quantità eccessiva di info occupa spazio vitale dell ’ essere umano a scapito dell ’ attenzione . Dietro queste considerazioni , si presentano nuove responsabilità . Ecco , quindi , la complessità : una visione distorta e inconsapevole della naturale espressione dell ’ evoluzione della conoscenza : scientifica , economica , sociale , ambientale ( in tempi , luoghi e circostanze ). Questo perchè le persone hanno le menti ancorate al passato e così non riescono a comprendere cosa stia succedendo con lucidità , la velocità dell ’ innovazione non è compatibile con la velocità biologica dell ’ essere umano . La corsa dell ’ innovazione digitale non sempre rispetta le regole dell ’ armonia e del comfort funzionali alla persona : siamo entrati in crisi ergonomica . Eppure , abbiamo un ’ intelligenza creativa dentro di noi che ci aiuta a digerire e a organizzare pensieri . Intelligenza che ci dà la vita , ma che non si può vedere o sentire e che spesso quindi ignoriamo per inconsapevolezza . Oggi , dove molte convinzioni stanno collassando , è il momento di conoscere e usare al meglio le nostre potenzialità .
Da questa introduzione vorrei condurvi nella conoscenza del nostro cervello Trino . Si esatto abbiamo tre cervelli : uno che ci fa pensare , uno che ci stimola a fare , e l ’ altro che ci fa essere ( quello predisposto al cambiamento effettivo ). Questa consapevolezza ci può condurre a un rinnovamento reale , utile per stare davvero al passo con i tempi
PROGRAMMI MENTALI DI VENDITA Come è possibile usare al meglio il nostro cervello o , meglio , i nostri cervelli , per ottenere migliori risultati nella vendita ? Immaginiamo un Programma Mentale di Vendita .
74