agenda
NOVITÀ AL BAU
Giesse , Schlegel , Reguitti e Jatec si sono presentati per la prima al BAU sotto l ’ egida del brand Quanex , segnando l ’ inizio di un nuovo capitolo in termini di innovazione e crescita . Lo stand ha attirato un ’ affluenza eccezionale , con professionisti di tutto il mondo entusiasti delle novità presentate . Una , in particolare , è stata molto apprezzata : la nuova cerniera per porte Proxima di Giesse , che si è distinta per il design all ’ avanguardia e le alte prestazioni . Anche la gamma Chic ha fatto parlare di sé , con il sistema per porte Pista 16 e le soluzioni a scomparsa per porte e finestre di elevato peso , consolidando la reputazione di eccellenza tecnica di Giesse . Tuttavia , la vera star dello stand è stata l ’ anteprima mondiale dell ’ automazione a scomparsa per anta ribalta , una tecnologia smart che segna il futuro dell ’ integrazione tra estetica minimale e funzionalità avanzata , gestibile tramite
app . Un traguardo senza precedenti che conferma la capacità di Giesse di anticipare le tendenze e di rispondere alle esigenze del mercato con soluzioni rivoluzionarie . Oltre al successo al BAU , Quanex ha organizzato eventi esclusivi per festeggiare i traguardi storici dei marchi ( 140 anni di Schlegel , 60 di Giesse , 50 di Reguitti ) e consolidare i rapporti con i partner internazionali .
SCUOLE PIÙ SICURE
Ogni giorno , gli istituti scolastici sono frequentati da numerose persone , tra cui studenti , insegnanti e personale di vario genere ( manutentori , collaboratori , fornitori , genitori ) e controllarne l ’ accesso è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti . L ’ adozione di sistemi digitali , come le soluzioni proposte da Assa Abloy ( www . assaabloy . it ), offre numerosi vantaggi rispetto alla tradizionale sicurezza meccanica . Le scuole , infatti , sono dotate di numerosi ingressi e porte che necessitano di un controllo continuo e che richiedono costi impegnativi . Le chiavi fisiche possono risultare costose da gestire e vulnerabili , con rischi di smarrimento che obbligano al cambio di serrature . I sistemi digitali , invece , garantiscono un accesso sicuro e personalizzato , con dispositivi e credenziali elettroniche , riducendo il pericolo di circolazione di chiavi non autorizzate . In caso di smarrimento , la sicurezza può essere ripristinata rapidamente . Il sistema SMARTair di Assa Abloy è una soluzione wireless che permette di monitorare gli accessi in tempo reale , con la possibilità di bloccare le porte da remoto in caso di emergenza . Inoltre , facilita la gestione degli spazi scolastici , consentendo un accesso limitato in base a specifiche esigenze , come nel caso di club o attività
extrascolastiche . L ’ adozione di SMARTair è semplice , richiede poche modifiche ( in quanto non è previsto alcun cablaggio attorno al dispositivo di chiusura ) e consente di semplificare notevolmente la gestione quotidiana degli accessi , migliorando sicurezza ed efficienza . Ogni utente autorizzato avrà una tessera , un braccialetto , un portachiavi o una chiave mobile archiviati in modo sicuro sul proprio smartphone con le relative autorizzazioni in modo che tutti possano avere accesso all ’ ufficio scolastico o alla sala server secondo regole e orari precisi .
10