editoriale
STRATEGIE DA SHOWROOM
L’ evoluzione della rivendita di serramenti degli ultimi anni è stata davvero notevole. Lo abbiamo raccontato nelle pagine di questa rivista nell’ arco dello scorso anno per celebrare i 30 anni della nostra testata. Eppure, c’ è ancora tanto che il rivenditore di porte e finestre può fare per proseguire il cammino. Sicuramente il supporto delle aziende fornitrici che, oggi più che mai, creano programmi di partnership con i retailer, è un tassello importante nella crescita, soprattutto quando si parla di comunicazione, un ambito fondamentale per uno showroom, anche se specializzato. E proprio la strategia di comunicazione è stata al centro dell’ Osservatorio Serramenti 2024. Con soddisfazione abbiamo rilevato che più della metà degli showroom intervistati ha indicato di ritenere fondamentale l’ investimento in comunicazione per il successo della propria azienda. La maggior parte, però, ha specificato che gli investimenti vengono decisi senza una precisa strategia in base a determinate necessità e indipendentemente dall’ andamento dell’ attività. Un approccio sicuramente più facile ma poco efficace, perché senza una tattica specifica con obiettivi chiari, si rischia di rendere vano l’ investimento. Una buona percentuale, però, ha dichiarato di pianificare l’ investimento almeno nell’ ottica dell’ anno e in base a un budget predefinito. Anche la collaborazione con esperti è una scelta presa in considerazione che ci fa capire che gli showroom più lungimiranti non hanno paura a investire un po’ di più ma con la certezza di ottenere i risultati sperati. Secondo Marco Zanon, esperto di marketing e nostro consulente, che ormai da anni si occupa della lettura dei dati raccolti nei nostri Osservatori:“ Avere una buona strategia di comunicazione, non vuol dire soltanto investire in pubblicità o promozioni, ma significa anche curare e aggiornare l’ esposizione del proprio showroom e della vetrina, perfezionare il modo di porsi del personale nel punto vendita e al telefono e saper utilizzare al meglio la documentazione dei fornitori nella presentazione ai clienti”. E noi non potremmo essere più d’ accordo. Ognuno ha i suoi obiettivi e ognuno deve mettere in atto la sua strategia.
Olga Munini
Resta sempre collegato con noi
Scrivete commenti e domande a olga. munini @ dbinformation. it 9