SBK Emilia Romagna 2022 | Page 30

OFFICIAL PROGRAMME · THE BREED FOR SPEED
EXCITING CONTENT passion that you can see , you can feel , in Italy . This is somehow also related to a lot of manufacturers based in Italy . This has generated a very deep network of not only suppliers … But for sure the passion is there . There is a lot of these people with a strong passion for motorsport . There is a strong link to the production . Italy one of the biggest markets , at least for Yamaha , in Europe - together with France . So , everything makes sense . On top of this , in the past the manufacturers had strong connection with universities to develop technicians .”
It has often been said that the CIV championship is as much about breeding and then showcasing local riders and teams , preparing them for what is still seen in Italy as the inevitable move up to global racing . But from the outside it also It seems that Italian teams simply have more ambition to go to the world championship , even if they know they maybe won ’ t win immediately . There ’ s still a presumption that they will go to world championship if they find success at home , yes ? “ One thing is the environment helps the team , the supplier , the racetracks ,” said Andrea . “ As usual in a sport at such high level , what makes the difference is the passion and the motivation . Then we can see in people from south of Europe ; such passion for motorsport . This , I believe , is an extra boost for them , to try to enter higher every year . It ’ s forces them to improve every year . There is also an overall infrastructure there . There is this strong network of specialised suppliers for racing . There is a strong passion and motivation from people .”
That word again - passion . It obvious takes many Italian teams a long way in a competitive motorsports world . Given that the most recent Italian team addition to the full WorldSBK grid is the MotoX Racing Yamaha squad that made the leap to warp speed in their ambitions this year , the last word should go to Team Principal Sandro Carusi . He stated , at the first round of the year , ” I believe that motorsport in Italy is very popular and teams see the WorldSBK Championship as a very ambitious goal . Motoxracing is present because it was my dream since I entered the world of motorsport ; besides it is a remarkable advertising vehicle for my main commercial activity . In one word : PASSION .”
Più persone , più potenziali sponsor e sostenitori , tutti immersi nella tradizione degli sport motoristici , ecc . Un uomo con una vasta esperienza in tutte le forme di gestione del team e ruoli nelle corse , ora controlla molti aspetti degli sforzi globali di Yamaha nelle competizioni all ‘ interno del paddock del WorldSBK . L ‘ intero paddock Yamaha , che presenta una miriade di voci “ R “, inclusi i più recenti campioni del WorldSBK , Toprak Razgatlioglu e la sua squadra Pata Yamaha con Brixx .
Andrea Dosoli guarda inizialmente al passato per poi andare oltre , ed offrire un ‘ altra forma di risposta alla nostra domanda principale : perché così tanti team italiani nel WorldSBK ? “ Certamente il fatto che il mondiale sia iniziato con i Flammini ( che avevano la loro sede a Roma ) ha creato un legame più forte con le squadre italiane “, ha concordato Andrea . “ Ma questo non può giustificare il motivo per cui ci sono così tanti team italiani , non solo in questo paddock ma anche in quello della MotoGP™ . Credo che sia più che altro legato alla passione per il motorsport , che in Italia puoi vedere , puoi sentire . Un fattore in qualche modo correlato anche con le molte case produttrici che hanno sede in Italia , e questo ha generato una rete molto profonda , e non solo di fornitori ... di sicuro la passione c ‘ è . E ci sono molte persone con questa forte passione per il motorsport . E poi qui c ‘ è un forte legame con la produzione di serie . Per Yamaha l ‘ Italia è uno dei mercati più grandi in Europa , insieme alla Francia . Quindi , tutto ha un senso . Inoltre , in passato i produttori avevano forti legami con le università per far crescere i propri tecnici ”.
È stato detto spesso che il campionato CIV permette a piloti e team locali di crescere e di mettersi in luce , preparandoli per quello che in Italia è ancora visto come l ‘ inevitabile passaggio alle competizioni internazionali . Ma visto da fuori sembra che le squadre italiane abbiano semplicemente una forte ambizione di presentarsi al mondiale , anche se sanno che forse non vinceranno subito . C ‘ è ancora la presunzione di pensare che potranno accedere al mondiale una volta che avranno vinto in casa ? “ Uno dei fattori è che l ‘ ambiente aiuta la squadra , così come il produttore , gli autodromi “, ha detto Andrea . “ Come al solito in uno sport di così alto livello , ciò che fa la differenza sono la passione e la motivazione . Possiamo riscontrare una forte passione per il motosport nelle persone del sud dell ‘ Europa . Questo , credo rappresenti una spinta in più per loro , per cercare di salire ogni anno più in alto . Li costringe a migliorarsi ogni stagione . Ed esiste anche un ‘ infrastruttura generale . Una forte rete di fornitori specializzati per le competizioni . Esiste una forte passione e motivazione da parte delle persone “.
Ancora quella parola : passione . È ovvio che molti team italiani hanno percorso molta strada nel competitivo mondo del motorsport . L ‘ ultimo italiano che si è aggiunto alla griglia del WorldSBK è la squadra Motoxracing Yamaha che quest ‘ anno ha velocizzato la realizzazione delle proprie ambizioni , e quindi l ‘ ultima parola spetta al Team Principal Sandro Carusi , che dopo il primo round della stagione ha dichiarato , “ Credo che il motorsport in Italia sia molto popolare e che le squadre vedano il Campionato del Mondo SBK TM come un obiettivo molto ambizioso . Il Motoxracing è presente perché era il mio sogno sin da quando sono entrato nel mondo del motorsport ; inoltre è un notevole veicolo pubblicitario per la mia principale attività commerciale . In una parola : PASSIONE ”.
30