SB Storie Bizzarre SB 23 | Page 79

naggi di Hotel Inferno: questo era il nostro scopo principale, e ne siamo entusiasti. Dovrebbero essere i fans, i giornalisti ed i recensori ad informare il pubblico se Hardcore è o meno quello che proclama di essere, io preferisco continuare a realizzare prodotti per la mia società con il massimo dello sforzo, del resto Hardcore mi sembra anche un film divertentissimo che stimola solamente la nostra voglia di produrre altri “Hotel Inferno”. (SB): Quando avete girato Adam Chaplin volevate fortemente il doppiaggio del film in italiano. Da quello che abbiamo letto, ingaggiare dei doppiatori professionisti sarebbe costato più della realizzazione del film e pur di avere il film nella lingua madre di Necrostorm avete doppiato voi per intero la pellicola. I fruitori del film si sono lamentati della scarsa qualità del doppiaggio subissandovi di critiche. Questo, unito a scarse vendite sul territorio italiano, vi ha indirizzato a non realizzare più film in lingua italiana. Infidus però è in lingua italiana. Cosa è cambiato nel tempo? (NECROSTORM): Il doppiaggio “professionale” non sarebbe costato più della realizzazione del film, ma certamente sarebbe stato un costo molto elevato e fine a se stesso, visto che originariamente sarebbe stato apprezzato, forse, solo dai pochi clienti Italiani. E’ stato obiettivamente più saggio spendere meno, e lasciarlo doppiare agli attori stessi (non dallo staff come suggerisce) perché il doppiaggio Italiano è un dettaglio che all’estero non viene nemmeno compreso. Tra l’altro negli ultimi anni i clienti Necrostorm italiani sono aumentati esponenzialmente, quindi sembrerebbe che le critiche od il doppiaggio Italiano, in realtà non influiscano sulle vendite effettive, forse il contrario. 79