Aziende e prodotti Casma
La creazione di nuove linee di prodotti ha permesso di riaffermare la solida presenza di Casma sul mercato internazionale e di scommettere sulla crescita e sul consolidamento del mercato italiano di fascia alta
lità dello stop a 0 ° e per l ’ affidabile sistema di frenatura . Pur essendo un prodotto di alta gamma il prezzo è fortemente concorrenziale . La cerniera è disponibile anche nella versione a bilico , con possibilità di montaggio su porte larghe fino a 2 m in caso di asse di rotazione centrale alla porta . La nuova versione della piastrina di base è realizzata in materiale resistente alla corrosione con copertine in finitura . La lavorazione del vetro è stata studiata per essere semplice nella realizzazione ed economica . La cerniera ha una portata massima di 100 kg ed è attualmente testata con sistema di certificazione interno secondo la norma EN 1154 . La certificazione TÜV è stata avviata e in via di ottenimento . Il sistema di serraggio del vetro , da sempre un elemento che contraddistingue la qualità Casma sia per la tipologia di guarnizioni utilizzate sia per i test effettuati , garantisce la massima sicurezza . È stata studiata anche una versione per profili con le medesime caratteristiche tecniche installabile in porte in legno , alluminio o ferro . Il sistema di porta intelaiata Tabula integra nel suo interno la cerniera idraulica Frenum ed un ’ ampia gamma di accessori standard Casma quali gli elementi di rotazione e le serrature . Tabula è stato studiato per permettere la massima facilità di installazione . La cerniera per profili è abbinabile a tutte le tipologie di cerniere superiori va e vieni presenti nel mercato . Un ’ altra caratteristica innovativa di Frenum per profili consiste nella posizione della valvola di regolazione di velocità , accessibile dal basso . Questa consente il posizionamento della cerniera in qualsiasi punto della larghezza della porta ( ad angolo o a bilico ), senza effettuare complicate forature sul bordo dell ’ anta . Algor nasce dall ’ intenzione di proporre al mercato un sistema di controllo della chiusura della porta affidabile e che scompare nel profilo della porta stessa . Algor è una cerniera per profili con chiusura single acting ( in battuta ) con possibilità di avere una precarica fissa . La cerniera ha un ingombro esterno di 25x25x119 mm ed è adatta a profili frame in legno , alluminio e altri materiali . Può portare ante che pesano fino a 40 kg . La cerniera permette una regolazione della velocità di chiusura tramite un ’ u- nica valvola . Il sistema è brevettato nella camma e nella parte idraulica . Sarà il cuore del nuovo sistema per box doccia che verrà sviluppato e che sarà disponibile sul mercato nei prossimi mesi . L ’ innovazione del meccanismo si cela nella camma brevettata , pensata per dare affidabilità di chiusura a 0 e per durare molto più a lungo nel tempo rispetto alle cerniere idrauliche per profili attualmente disponibili sul mercato . La resistenza nel tempo è data sia dalla avveniristica progettazione della parte meccanica che dalla scelta dei materiali che la compongono . Ne deriva una grande forza di chiusura e la possibilità di impiego anche in ambienti altamente performanti ed aggressivi . Tra i nuovi prodotti che consentono di soddisfare le necessità di nuovi clienti c ’ è il sistema profilo porta Tabula , pensato sia per porte scorrevoli che a battente . Tabula è un progetto OEM che nasce dall ’ esigenza di uno studio di architettura che ha richiesto un telaio porta con profili a sezione minimale che permettesse di creare applicazioni con pareti scorrevoli dal design molto pulito . Il progetto prevedeva la realizzazione dei box doccia all ’ interno delle camere di un hotel di alta gamma . L ’ idea della committenza era quella di creare un ambiente armonioso ed elegante , con profili scorrevoli a tutta altezza caratterizzati dall ’ ampiezza di apertura e dalla durabilità nella frequenza di utilizzo , capaci di incorniciare le lastre vetrate senza bloccare il fluire della luce . Alle ante è stata apportata una chiusura automatica , i sistemi frenanti hanno reso possibile una chiusura leggera e molto silenziosa senza mai distogliere l ’ attenzione dal vetro , protagonista principale degli ambienti che viene utilizzato all ’ interno delle camere come elemento fon-
82 Luglio | 2023