Aziende e prodotti
BGT Bischoff Glastechnik
Nella struttura di otto piani David Geffen Hall interagiscono aree della facciata in vetro opaco e trasparente con un cristallino effetto complessivo ( Foto : Iwan Baan ) profondità all ’ interno delle strutture grazie alle facciate in vetro sfalsate e sovrapposte .
FACCIATE IN DELICATE GRADAZIONI Le strutture , progettate con un linguaggio architettonico simile , colpiscono per l ’ espressivo disegno della facciata . Nella Kravis Hall , il volume è sottolineato dalle linee marcapiano leggermente aggettanti e incorniciate di bianco con vetro opaco . Le superfici della facciata , in posizione arretrata e di vetro trasparente , consentono di vedere le scale , la delicata struttura portante e ciò che si svolge all ’ interno . Dall ’ edificio si può osservare il fermento della vita in città e nel campus e godere la vista sul vicino fiume Hudson . La Geffen Hall presenta delle superfici lineari e opache che ricalcano i solai , mentre le finestre a nastro rivelano la vita all ’ interno grazie ai segmenti in diversi gradi di trasparenza . L ’ intenzionale permeabilità con il quartiere circostante si realizza anche grazie al pianterreno , con un involucro in vetrate trasparenti e parzialmente adibito a un uso pubblico .
COMPONENTI DI QUALITÀ PER I VETRI ISOLANTI Con 12.700 metri quadrati complessivi di vetri isolanti , i prodotti di BGT Bischoff Glastechnik hanno contribuito al carattere unico degli edifici universitari . L ’ azienda , appartenente al produttore di vetro svizzero Glas Trösch , ha fornito anche i singoli componenti per i vetri delle facciate a partire dal primo piano . 7.600 metri quadrati , quindi tutte le aree che dall ’ esterno risultano opache , presentano una stampa di colore bianco ceramico che è stata impressa sulla superficie durante il processo di tempra . Alcuni dei pannelli esterni stampati , particolarmente resistenti alle intemperie e con uno spessore complessivo di 23,52 millimetri , hanno rappresentato una sfida tecnica durante il processo produttivo poiché sono stati rivestiti fuori sede prima della laminazione . I restanti 5.100 metri quadrati sono stati serigrafati ai bordi . Su tutta la superficie della facciata sono distribuiti 12.700 metri quadrati di vetro di sicurezza stratificato non stampato , che costituiscono i pannelli interni delle unità a vetro isolante . Nel caso dei due edifici universitari di New York , progettazione , funzionalità e sostenibilità vanno di pari passo . Le nuove strutture puntano a conseguire la certificazione LEED v3 Gold . Non da ultimo , anche la scelta di superfici vetrate isolanti parzialmente stampate fornisce il suo contributo a questo obiettivo , dato che le superfici opache delle facciate contrastano l ’ eccessivo riscaldamento degli interni .
78 Luglio | 2023