NON CI STANCHEREMO MAI DI RIPETERLO : INVESTIRE NELLA PROPRIA AZIENDA , NON SOLO IN MACCHINARI MA IN AUTOMAZIONE A 360 GRADI , È IL SEGRETO PER FARE IL SALTO DI QUALITÀ . E PER 360 GRADI SI INTENDE CAPIRE E SPOSARE I DETTAMI DI INDUSTRY 5.0
Storia di copertina
Lisec
Per molti , ma non per tutti
NON CI STANCHEREMO MAI DI RIPETERLO : INVESTIRE NELLA PROPRIA AZIENDA , NON SOLO IN MACCHINARI MA IN AUTOMAZIONE A 360 GRADI , È IL SEGRETO PER FARE IL SALTO DI QUALITÀ . E PER 360 GRADI SI INTENDE CAPIRE E SPOSARE I DETTAMI DI INDUSTRY 5.0
di Simona Piccolo
S embra strano parlare di Industria 5.0 quando molte aziende ancora devono capire bene cosa sia la 4.0 ( per fortuna proprio poche ) ma così è , abituiamoci a familiarizzare con questo nuovo concetto . “ Definita dalla Commissione Europea un ‘ completamento dell ’ Industria 4.0 ’, la 5.0 è una vera e propria rivoluzione culturale . È una Collaborative Industry , ossia un modello di impresa basato sulla collaborazione e cooperazione tra essere umani e macchine , è una rivoluzione il cui approccio è human centric : l ’ uomo sarà al centro del modello produttivo ”: questo l ’ incipit dell ’ intervista a Massimo De Feo , CEO di LiSEC Solutions Italy . Negli ultimi anni LiSEC si è molto impegnata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche sempre più innovative . “ Ci siamo concentrati molto nel rinnovare il nostro parco macchine , per noi la ricerca e lo studio di tecnologie avanzate sono un lavoro costante e su cui investiamo molte risorse , da sempre - continua De Feo - Parlavamo di Industria 4.0 più di 15