La lamella ad alte prestazioni V95 e la canalina warm edge a bassa conduzione termica contribuiscono a un migliore isolamento termico del profilo e alla riduzione dei valori di trasmittanza e fattore solare : ScreenLine nasce dalla scelta pionieristica di percorrere una strada nuova per migliorare il benessere delle persone
A partire da un ’ intuizione di Francesco Pellini , il
31 luglio 1992 è stata depositata la domanda di brevetto del primo sistema ScreenLine , nel quale la trasmissione del movimento alla tenda veneziana integrata in vetrocamera avviene tramite un giunto magnetico integrato nell ’ angolare , soluzione che assicura l ’ assoluta ermeticità del vetrocamera permettendo di coglierne i vantaggi e che , inalterata , è tuttora utilizzata . Il secondo brevetto , depositato nel 1994 , ha permesso a Pellini di diventare la prima azienda al mondo a sollevare la tenda in vetrocamera tramite l ’ accoppiamento frontale di due magneti attraverso il vetro , consacrando definitivamente ScreenLine e contribuendo al suo successo in tutto il mondo . 30 anni dopo , il risultato della spinta innovativa è un patrimonio di oltre 40 brevetti internazionali , frutto di un costante lavoro di ricerca e sviluppo che ha abbracciato l ’ intero sistema vetro-schermatura , mettendolo al servizio del comfort delle persone e dell ’ efficientamento energetico degli edifici . Ne sono un esempio la nascita di Finglas , la vetreria del Gruppo Pellini , che permette di testare le innovazioni di ScreenLine direttamente nel loro habitat naturale o valutare l ’ impatto che le novità in fatto di vetro avranno sull ’ azione schermante , e i brevetti relativi a motore brushless , protagonista dei sistemi automatizzati , lamella ad alte prestazioni V95 e canalina warm edge a bassa conduzione termica , che contribuiscono a un migliore isolamento termico del profilo e alla riduzione dei valori di trasmittanza e fattore solare .
OLTRE L ’ EDILIZIA COMMERCIALE La progettazione di soluzioni sempre più raffinate , e la loro applicazione in edifici complessi , hanno permesso di mettere a disposizione dei privati una soluzione affidabile e innovativa che supera i limiti principali delle schermature tradizionali . Alla sempre maggiore diffusione dei sistemi ScreenLine nelle case di tutto il mondo , l ’ azienda
LA TENDA VENEZIANA INTEGRATA NEL VETROCAMERA SI SOLLEVA TRAMITE L ’ ACCOPPIAMENTO FRONTALE DI DUE MAGNETI
PELLINI SPA
Dal 1974 Pellini Spa realizza schermature tecniche in grado di assicurare un ’ efficace gestione di luce , calore , comfort visivo e privacy . Con la sua estesa rete di licenziatari presenti in tutti i continenti è un player globale in grado di interloquire con studi di architettura e di ingegneria delle facciate , società di real estate , landlord e general contractor e di progettare soluzioni ad hoc per tutti i tipi di edificio .
di Codogno ha risposto con la costituzione di Pellini CZ , nuovo polo produttivo in Repubblica Ceca , e con il lancio di soluzioni dedicate ai contesti residenziali come la gamma motorizzata a batteria ricaricabile . Il sistema W Smart , in particolare , ha portato in una dimensione residenziale l ’ esperienza di Pellini nei grandi cantieri , in cui è fortemente sentita l ’ esigenza di automazione , dando agli utenti privati la possibilità di scegliere per la propria casa una schermatura solare motorizzata senza la necessità di rifare l ’ impianto elettrico , una soluzione ideale soprattutto in caso di ristrutturazioni o sostituzione dei serramenti .
OLTRE I NOSTRI CONFINI Con un approccio volto alla open innovation , Pellini ha sempre collaborato con fornitori , centri di ricerca e università per sviluppare soluzioni che rispondano alle sfide sempre più complesse poste dagli studi di progettazione , ai quali viene offerto un know how di competenze multidisciplinari che toccano fisica , meccanica , meteorologia , aerospaziale e nanotecnologie , rendendo così possibile la realizzazione di edifici sempre più innovativi , efficienti , confortevoli e sostenibili . Il successo internazionale delle soluzioni ScreenLine non sarebbe stato possibile senza il prezioso supporto di un network di licenziatari , distributori , agenti e tecnici presenti in tutti i continenti . La loro presenza sul territorio ha permesso , negli anni , di rispondere con rapidità e precisione a richieste ed esigenze anche molto diverse tra di loro e di supportare l ’ applicazione delle schermature solari brevettate da Pellini nei diversi cantieri con assistenza qualificata direttamente in loco . ScreenLine nasce dalla scelta pionieristica di percorrere una strada nuova per migliorare il benessere delle persone , trasformando la tenda veneziana in una soluzione innovativa e ad alto valore aggiunto , una visione che continua a motivare tutto il Gruppo per offrire prodotti sempre migliori e che oggi , per esempio , guida l ’ evoluzione di ScreenLine per rispondere alle sfide poste da un contesto in cui tecnologie anche diverse tra loro sono sempre più interconnesse , un mondo al quale Pellini intende contribuire per altrettanti 30 anni … e oltre .
95