U na grande area ( 60 ettari ) per eventi rivolti al grande pubblico come competizioni motorsport e , nello specifico , la Porsche Carrera Cup Italia , ma anche incontri dei club , manifestazioni ed eventi di aziende partner e , in appositi spazi , programmi per la formazione del personale della rete Porsche in Italia . È tutto questo il Porsche Experience Center Franciacorta , il primo in Italia nonché il più grande fra gli otto già realizzati in tutto il mondo , che occupa il sito dell ’ ex autodromo a Castrezzato ( BS ). Un intervento di riqualificazione che ha interessato , oltre alla pista , anche le aree e gli edifici esterni al tracciato ( paddock , landscape , building ) su progetto di GBPA Architects . L ’ edificio principale nonché porta d ’ accesso all ’ area dalla strada provinciale è il nuovo Customer Center , che ha riconfigurato la gerarchia spaziale del complesso . È questa un ’ architettura dalla forte riconoscibilità visiva che indirizza i flussi e diventa rappresentativa del marchio : undici arcate di legno lamellare a sesto ribassato con un passo di 9 metri , un ’ altezza massima di 16 metri e una luce di 55 metri configurano un imponente hangar di 4.500 mq dall ’ unica copertura di colore bianco glossy ( in linea con le cromie Porsche ). In un ’ alternanza di superfici opache e trasparenti , il Customer Center è un complesso multifunzionale organizzato , secondo una distribuzione tridimensionale , attorno a una piazza centrale a tutta altezza ( Agorà ) da cui è possibile cogliere la dinamicità delle varie funzioni ospitate al piano terra e al primo piano . Le due scalinate che fungono anche da spalti trasformano questo grande spazio in una sorta di
IL CENTRO È IL PRIMO REALIZZATO IN ITALIA NONCHÉ IL PIÙ GRANDE FRA GLI OTTO DI PORSCHE GIÀ PRESENTI NEL MONDO
IL PROGETTO
COMMITTENTE : Porsche Italia PROGETTO ARCHITETTONICO E COORDINAMENTO : GBPA Architects PROGETTO STRUTTURE : Fa . Ma Ingegneria PROGETTO IMPIANTI : Esa Engineering REALIZZAZIONE FACCIATE , SERRAMENTI E LUCERNARI : Tecnomont Service VETRI : Guardian Glass FORNITORE VETRI : Vetrodomus
teatro mentre una passerella , al piano superiore , congiungendo trasversalmente le due ali della sala crea una quinta per il palcoscenico delle auto targate Porsche , utilizzate come unità di misura per il dimensionamento di spazi , percorsi , sistema di rampe e ascensori . Un fil rouge che interessa tutti gli ambienti , anche la sala meeting o il ristorante all ’ interno di un cubo di vetro sospeso su pilastri che rompendo l ’ uniformità della copertura dell ’ edificio crea un collegamento visivo con il Boulevard con arredo urbano e a verde direttamente collegato al Training Center e alla pista . Il Training Center , dedicato alla formazione del personale Porsche operativo in Italia , è dotato di un ’ aula speciale che consente anche ai visitatori di assistere da spettatori ad alcune delle sessioni tecniche . L ’ intero concept architettonico è focalizzato sul recupero di alcune delle strutture preesistenti e sull ’ utilizzo di fonti rinnovabili , tanto da fare ottenere al PEC Franciacorta la certificazione ISO 20121 , lo standard internazionale per i sistemi di gestione degli eventi secondo i criteri di sostenibilità . Attenzione particolare anche al rispetto delle diversità , con alcune delle vetture per le attività in pista dotate di un dispositivo di assistenza alla guida per persone con disabilità .
63