RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 32

OGGI LA SOSTENIBILITÀ È UNA CONDIZIONE DI MERCATO INDISPENSABILE PER IL FUTURO DI UN ’ IMPRESA , CHE NE INFLUENZA LA CAPACITÀ DI SOPRAVVIVERE , E CHE EMERGE QUANDO CI SI CONFRONTA CON GLI IMPRENDITORI . SE NON SI INTRAPRENDE QUESTA STRADA IL RISCHIO È QUELLO DI PERDERE QUOTIDIANAMENTE COMPETITIVITÀ ED ESSERE ESTROMESSI DAL MERCATO
L ’ intervista
Stella Gubelli

Sostenibilità : un ’ opportunità !

OGGI LA SOSTENIBILITÀ È UNA CONDIZIONE DI MERCATO INDISPENSABILE PER IL FUTURO DI UN ’ IMPRESA , CHE NE INFLUENZA LA CAPACITÀ DI SOPRAVVIVERE , E CHE EMERGE QUANDO CI SI CONFRONTA CON GLI IMPRENDITORI . SE NON SI INTRAPRENDE QUESTA STRADA IL RISCHIO È QUELLO DI PERDERE QUOTIDIANAMENTE COMPETITIVITÀ ED ESSERE ESTROMESSI DAL MERCATO

L a sostenibilità può apparire come un concetto astratto , spesso fumoso , difficilmente applicabile alla propria realtà , a cui è legato un pregiudizio di costo senza benefici concreti . Quali passi devono fare le PMI per trasformare la sostenibilità in un ’ opportunità ? Sostenibilità significa fare business avendo la consapevolezza degli impatti generati , assumendosi la responsabilità di ridurre le ricadute negative e migliorando quelle positive . È fondamentale fare comprendere agli imprenditori che adottare un approccio sostenibile non significa cambiare mestiere , ma interpretarlo tramite una lente diversa . Spesso , pensando alla sostenibilità , si tende infatti a cadere in un pregiudizio di costo e un ’ attività portata avanti dall ’ imprenditore per scopi etici legati a un proprio credo . Oggi dobbiamo ragionare in termini più strategici , con la

Stefano Belviolandi ed Ezio Zibetti
32 Giugno - Luglio | 2022