I valori dell ’ azienda . Costruiamo il futuro con la forza della nostra storia
Quando si parla di tecnologia e di artigianalità si pensa spesso che si tratti di due universi separati e incompatibili . Noi sappiamo che non è così . A connettere l ’ innovazione con la tradizione devono esserci l ’ elemento umano , l ’ entusiasmo e la passione per l ’ eccellenza . Mazzaroppi racchiude tutte queste caratteristiche , perché si proietta nel futuro senza mai perdere di vista le proprie radici . Siamo un ’ azienda a conduzione familiare , esattamente come lo eravamo nel 1958 quando Giuseppe Mazzaroppi si lanciò , da genio e innovatore , nel settore della tempra del vetro . La nostra azienda porta ancora il cognome di famiglia , perché a mantenerla viva sono il figlio e i nipoti di Giuseppe , che da lui hanno ereditato la curiosità , la conoscenza e l ’ amore per questo lavoro . In ogni nostra scelta c ’ è quella cura artigianale che in tutto il mondo si associa all ’ alta professionalità italiana . Allo stesso tempo , tuttavia , siamo un esempio perfetto di Industria 4.0 , perché non abbiamo mai smesso di innovare e di affidarci alla consulenza dei più competenti esperti del settore . La nostra officina , la stessa dove Antonio , il figlio di Giuseppe andava a imparare il mestiere dopo la scuola , è un vero e proprio atelier creativo dove si fa ricerca , dove si innovano disegni e tecnologie e si cerca di migliorare ogni giorno , perfezionando i nostri macchinari con un solo obiettivo : aiutare i nostri clienti a raggiungere non solo i loro obiettivi , ma il successo in tutte le loro attività . La prima innovazione di Mazzaroppi fu un forno verticale compatto : già allora , il nostro fondatore si preoccupava di portare il meglio dell ’ industria alla portata delle piccole e medie aziende del settore . All ’ epoca i forni per la tempra non erano molto comuni e il margine di innovazione per queste tecnologie era enorme . Il mercato richiedeva forni più grandi e più veloci , con prestazioni industriali , ma soprattutto forni orizzontali , nei quali il vetro passasse su dei rulli . Il figlio di Giuseppe , Antonio Mazzaroppi , realizzò il suo primo forno orizzontale proprio partendo dall ’ idea del forno verticale compatto ideato da suo padre . Ancora una volta , Mazzaroppi si collocava all ’ avanguardia nelle tecnologie del settore , puntando a risultati sempre migliori per i propri clienti . L ’ innovazione , in altre parole , è la nostra tradizione , perché abbiamo continuato ad applicarla anno dopo anno , generazione dopo generazione . Noi di Mazzaroppi , nel corso di tutta la nostra storia , abbiamo sempre voluto fare ciò che tutti consideravano impossibile , come permettere la lavorazione di vetro di alta qualità in modo efficiente e veloce , a
livelli industriali , anche sulle piccole quantità . Come abbattere i costi e i consumi per tutti i tipi di lavorazione connessi ai nostri macchinari . Questo continuo guardare al futuro fa parte delle radici dell ’ azienda : si può dire che l ’ innovazione sia nel nostro DNA . Mazzaroppi è ancora quell ’ azienda familiare che ha innovato il mercato nel 1958 . È passato più di mezzo secolo e tre generazioni hanno animato il nostro lavoro , accomunate dalla passione e dalla curiosità che ci spingono a guardare sempre un po ’ più avanti . Non a caso , nel corso di questi anni , abbiamo continuato a creare , a brevettare nuove tecnologie sviluppate dai nostri progettisti , facendo conoscere il nostro nome nelle fiere di settore più importanti del mondo . Già negli anni 80 , Giuseppe faceva parlare di sé presso tutti i grandi eventi del settore , portando un forno da tempra funzionante alla fiera Vitrum a Milano . A distanza di 40 anni , siamo ancora l ’ unica azienda produttrice di forni da tempra a portare l ’ impianto funzionante in fiera .
“ An box ” forno verticale con le pinze “ compatto ” ( 1980 )