LA PRODUZIONE Vetrocamera , tempra e stratifica sono le attività di Vetro Italia , il cui raggio di azione non è solo quello nazionale ma anche internazionale . “ Abbiamo molti clienti serramentisti che lavorano un po ’ in tutta Italia , ma soprattutto al Nord e all ’ estero . Un mercato , quello edile , che ha performato benissimo in questi anni e che continua a dare grandi soddisfazioni anche se è prevedibile che la domanda cali . È un mercato in cui la qualità fa la differenza tra un ’ azienda e l ’ altra , ecco perché noi abbiamo sempre puntato sulla qualità del vetrocamera e del fornitore delle linee , anche se la politica del prezzo più basso non si è ancora esaurita ”. Qualità di prodotto e qualità del servizio , ricevuto e offerto , è un binomio vincente per Vetro Italia . “ Siamo molto attenti ai fornitori che scegliamo , devono avere valori solidi , grande attenzione alla tradizione , devono affiancarci nello sviluppo tecnologico , essere seri , disponibili e soprattutto non solo fornitori di tecnologia ma anche ricoprire un ruolo di consulenti . Questo è quanto ci aspettiamo dai nostri fornitori ”.
L ’ AUTOMAZIONE È IL FUTURO Idee precise e molto chiare la famiglia Taranto le ha anche per il futuro della vetreria .“ Mi immagino l ’ azienda , tra qualche anno , completamente automatizzata - racconta Christian Taranto - Il futuro del nostro comparto è quello . E proprio in fatto di automazione ci siamo resi conto che ciò di cui avevamo bisogno era di avere un sistema software più intuitivo , semplice da utilizzare e flessibile . Abbiamo scelto la MaDe , un ’ azienda piccola , composta da persone giovani e competenti con la quale c ’ è stata una
interconnessione di visione da subito ”.“ La soluzione che abbiamo fornito a Vetro Italia - spiega Denis Della Rosa , AD di MaDe - è un gestionale che funziona molto bene nelle aziende perché mette in pratica quello che le vetrerie fanno già ma inconsciamente , è come avere messo ordine nei documenti di una scrivania un po ’ disordinata . Quando un ’ azienda passa da una gestione artigianale a una industriale ha bisogno di definire determinati processi di lavoro , per definirli noi non diamo un software preconfezionato ma cerchiamo di individuare ciò di cui il cliente ha bisogno per studiare insieme la soluzione migliore . Molte soluzioni oggi presenti sul mercato sono formate da pacchetti software stabiliti a cui il vetraio deve adattarsi , noi facciamo esattamente il contrario : siamo noi che ci adattiamo al cliente . Il livello di installazioni software in Vetro Italia è molto buono , manca ancora da percorrere l ’ ultimo tratto di strada perché entrino di diritto nell ’ era Industry 5.0 ”, conclude Denis Della Rosa . “ Altro fondamentale obiettivo per noi , oltre agli investimenti in tecnologia - conclude Christian - è dotarci di più certificazioni possibili al fine di proporre solo vetri di altissima qualità . Abbiamo ottenuto la UNI , siamo in fase di certificazione IS 9001 e in attesa di attivare il processo di certificazione per Cekal ”. Attitudine imprenditoriale , sani valori di gruppo , attenzione alla formazione aziendale interna , politiche commerciali basate sulla qualità sono gli elementi che decretano , o meno , il successo di un ’ azienda e segnano la via verso il futuro del comparto della trasformazione del vetro .
63