RIVISTA VETRO Feb/Mar 2024 | Page 45

INTERAZIONI CHIMICHE Le interazioni chimiche possono portare alla modifica delle proprietà del materiale ed alla perdita di funzionalità . In queste foto l ’ interazione chimica causata da un prodotto di cui non era stata preventivamente determinata la compatibilità con i sigillanti per vetrocamera ha determinato la perdita di funzionalità del sigillante primario , che sciogliendosi è penetrato nella cavità del vetrocamera
Nelle immagini a destra vediamo , partendo dalla prima in alto a sinistra : - perdita di funzionalità adesiva del sigillante primario e secondario con dislocazione del distanziatore ;
- perdita di funzionalità adesiva del sigillante primario e secondario , dislocazione del distanziatore flessibile con penetrazione della schiuma usata per il fissaggio ( perché ?) nella cavità della vetrata ;
- perdita di funzionalità adesiva e di sigillatura del sigillante primario e secondario con penetrazione di umidità nella cavità della vetrata con conseguente insorgenza di muffe ;
- perdita di funzionalità del sigillante primario che si è sciolto e raccolto in un angolo del vetrocamera .
Andrea Stevanato , Responsabile Tecnico Civ System astevanato @ civsystem . com
ALTERAZIONI DELLA FUNZIONALITÀ DEL VETROCAMERA Limitare i fenomeni di incompatibilità
Il produttore del vetrocamera dovrà : - seguire le indicazioni normative ; - seguire le indicazioni dei produttori dei sigillanti ; - attuare i controlli in produzione ; - indicare ai clienti l ’ utilizzo di sigillanti compatibili . Il serramentista / posatore dovrà : - seguire le indicazioni normative ( in particolare EN 12588:2016 , raccomandazioni per la messa in opera-principi di posa per vetrate verticali ed inclinate ); - seguire le indicazioni dei produttori dei sigillanti ; - attuare le verifiche in produzione ; - verificare la compatibilità tra i materiali .
CONCLUSIONI I sigillanti in cartucce , solitamente utilizzati nelle fasi di posa del vetro , sono in gran numero disponibili sul mercato ( centinaia ?), tuttavia non tutti i prodotti disponibili sono adatti a questa specifica destinazione d ’ uso o sono stati già stati controllati in termini di compatibilità con i prodotti per vetrocamera ; è quindi opportuno selezionare i prodotti di posa tra quelli già verificati oppure valutare la compatibilità tramite test di laboratorio individuando il prodotto corretto garantendo così la funzionalità del sistema nel tempo ed evitando inutili contenzioni , perdite di tempo e danaro che renderebbero il lavoro svolto insostenibile .
45