PILKINGTON
Pilkington Optiwhite : la costanza del punto colore
L ’ architettura moderna è sempre più esigente , non solo in relazione all ’ impatto ambientale dell ’ edificio ma anche in termini di estetica : non stupisce , quindi , che il vetro si confermi un elemento cardine dell ’ edilizia contemporanea , riuscendo a coniugare la sostenibilità con la sua capacità di dare luce e articolazione agli spazi : infatti , grazie alla sua straordinaria trasparenza e neutralità di aspetto , può favorire l ’ illuminazione naturale degli spazi
SOLUZIONI COMPLETE PER LA CREAZIONE DI MODELLI E SAGOME DIGITALI
IL PROLINER MISURA TUTTO ED OVUNQUE !
Il vetro extrachiaro , in particolare , si differenzia dal prodotto float standard per le sue caratteristiche estetiche e prestazionali . Il suo ampio seguito è dato proprio dall ’ impegno che ha l ’ azienda Pilkington Italia nel selezionare attentamente le materie prime e nel controllare con cura il processo fusorio a cui è sottoposto . Tutto questo contribuisce alla predilezione per Pilkington Optiwhite di architetti e progettisti di fama internazionale , in virtù della sua alta trasmissione luminosa e della sua colorazione praticamente incolore . Queste caratteristiche lo rendono ideale per vetrate panoramiche e facciate e in tutte le applicazioni in cui si desidera una grande luminosità e una resa cromatica elevata . La trasparenza di Optiwhite garantisce non solo una maggiore vividezza dei colori attraverso la lastra , che non risultano alterati dalla colorazione verde tipica del vetro float standard , ma anche una superiore resa estetica nelle applicazioni in cui i bordi del vetro sono esposti , tenendo conto che maggiore sarà lo spessore del vetro , maggiore sarà la percezione della neutralità del prodotto e della sua superiore trasmissione luminosa . Conscia dell ’ importanza rappresentata dalla colorazione di Pilkington Optiwhite per progettisti e designer , Pilkington Italia riesce a garantire loro e al mercato la costanza del punto colore tra le varie campagne produttive , e conseguentemente la perfetta replicabilità del manufatto , particolarmente apprezzata in caso di forniture continuative , soprattutto per applicazioni satinate oppure verniciate . Disponibile in un ’ ampia gamma di dimensioni e nel più ampio ventaglio di spessori sul mercato , dai 2 ai 19 millimetri proprio per adattarsi alle necessità e ai diversi impieghi in architettura e nell ’ arredamento , Pilkington Optiwhite è molto apprezzato anche dai trasformatori per la sua flessibilità : può infatti essere trasformato in vetro stratificato di sicurezza , curvato o temprato .
Prodim International BV Lagedijk 26 , 5705 BZ Helmond , Paesi Bassi T : + 31 492 579050 / info @ prodim-systems . com
Tecnovati Com srl Via Pisana , 15 , 50028 Barberino Tavarnelle ( FI ) T : 055-5180018 / proliner @ tecnovati . it
WWW . PRODIM-SYSTEMS . COM