RIVISTA VETRO Feb/Mar 2024 | Page 13

Jonas Pfannenstill
Leonardo Ghizzani
Nicola Lattuada
Riccardo Vianello
prodotto come il Tecno Sunblock e l ’ impegno di Tecnovati ad introdurre sul mercato prodotti innovativi e green che guardano al futuro migliorando il comfort con un deciso risparmio di energia - ha dichiarato Ghizzani illustrando la tecnologia presentata per la prima volta in Europa proprio a Vitrum 2023 - Tecno Sunblock è un vetro termocromico che blocca il calore dei raggi solari cambiando il suo stato da trasparente a opalino all ’ aumento della temperatura , senza bisogno di interventi manuali o elettrici . Abbiamo studiato attentamente il prodotto e le sue caratteristiche per avere le necessarie garanzie di qualità ed affidabilità prima di stringere un accordo di distribuzione esclusiva europea ”. “ Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine per il prestigioso Best Tech Awards - ha dichiarato Jonas Pfannenstill , International Sales Manager di Softsolution ritirando il riconoscimento per la categoria Software , Virtual Reality e Artificial Intelligence - La tecnologia all ’ avanguardia mostrata a Vitrum 2023 presenta funzionalità software innovative che ridefiniscono gli standard per tutti gli aspetti di qualità più rilevanti dei prodotti in vetro . Questo riconoscimento conferma il nostro impegno nel progresso tecnologico e sottolinea la nostra posizione di leader nel settore . I nostri clienti apprezzano in particolare la funzionalità AI dello scanner , che adatta continuamente il metodo di categorizzazione in base al feedback degli utenti . Desideriamo ringraziarli per il loro continuo supporto , che ci spinge a migliorare ulteriormente la nostra tecnologia e a mantenere la posizione di leadership nel panorama in continua evoluzione del software per il vetro piano ”. Per la categoria Robots & Automation il Best Tech Awards è stato assegnato dal consigliere delegato Barbara Mazza proprio a Nicola Lattuada , partner di Adelio Lattuada Srl : “ Siamo presenti in Vitrum sin dalla prima edizione , e continuiamo a crederci - ha affermato Lattuada - Anche per noi innovazione , tecnologia e ricerca sono fondamentali e crediamo che Vitrum costituisca il luogo migliore dove mostrare ai clienti provenienti da tutto il mondo le nostre soluzioni . A Vitrum 2023 , insieme al nostro partner Knittel Glass , abbiamo esposto una linea robotizzata : una molatrice ad angolo variabile con 13 mole e un robot KUKA , con la particolarità che il robot non è fissato a terra ma si muove ad altissima velocità su un binario dedicato che gli consente di raggiungere una velocità massima di 2,35 m / s . I vantaggi di questa soluzione sono molteplici : maggiore flessibilità e produttività , riduzione dei costi di manodopera poiché richiede un solo operatore , maggiore sicurezza e maggiore risparmio energetico ”. A seguire la consegna del Best Tech Awards per la categoria Flat Glass Technologies a Riccardo Vianello , Vicepresidente e AD di Forel Spa : “ Ricevo questo premio con grande orgoglio , soprattutto perché riconosce gli sforzi del nostro Gruppo e valorizza al contempo la tecnologia italiana nel mondo . Ricordiamoci infatti che la tecnologia del settore vetro è in gran parte in Italia e dunque dobbiamo sfruttare Vitrum per esporla . Forel a Vitrum ha esposto tutti gli 8 brevetti sviluppati durante l ’ anno , tra cui l ’ applicazione del profilo termoplastico che ha riscontrato un particolare successo tra il pubblico internazionale . Credo che solo mostrando le innovazioni in fiera potremo attrarre e incuriosire il pubblico internazionale e fare grande Vitrum . L ’ impegno di Forel in tal senso certo non mancherà ”. A conclusione della cerimonia dei Best Tech Awards è stato assegnato un riconoscimento simbolico anche ai visitatori di Vitrum che con il loro contributo hanno animato e reso possibile l ’ iniziativa , selezionando in loro rappresentanza quattro testimonial tra quelli che hanno votato le aziende premiate : avranno l ’ opportunità di vivere una Premium Glass Experience in occasione di Vitrum 2025 .
13