80 ANNI DI ESPERIENZA NEL SETTORE
DEI CHIUDIPORTA PER DISEGNARE UN NUOVO FUTURO DEL CONTROLLO PORTE CON SISTEMI SEMPRE PIÙ IMPERCETTIBILI
NEL DESIGN , CAPACI DI NASCONDERSI , ARMONIZZARSI E VALORIZZARE
L ’ INSTALLAZIONE , PRECISI IN MANIERA INFINITESIMALE NEL MOVIMENTO
a cura della redazione
C asma ha deciso di dare una nuova vita al proprio know how e al portfolio brevettuale in una nuova chiave : attualizzandosi alle esigenze del mercato che richiede sempre minori interventi strutturali quali scasso , rapidità e semplicità di installazione e accessori sempre più invisibili . In questi ultimi anni la richiesta di soluzioni di controllo delle porte alternative rispetto ai tradizionali chiudiporta è stata oggetto di un importante trend di crescita .“ Abbiamo scelto di innovare esplorandoci ed esplorando la competenza e la conoscenza che ci caratterizzano da anni nel settore del vetro - confermano dall ’ azienda - e nel farlo abbiamo sviluppato sistemi idraulici di controllo del movimento trasversali a tutti i settori e compatibili con tutti i materiali . Abbiamo voluto semplificare l ’ installazione e la regolazione realizzando sistemi di chiusura per qualsiasi tipo di porta , frutto della miniaturizzazione del sistema di controllo porte Casma ”. Nonostante le incertezze politiche e sociali che caratterizzano il presente , l ’ azienda ha scelto di investire nel futuro con nuove tecnologie e con una nuova strategia da seguire . L ’ innovazione tecnologica ha riguardato sia i nuovi prodotti che l ’ automazione della produzione . Il Glasstec di Düsseldorf è stato l ’ occasione per presentare al mondo i nuovi prodotti , frutto della spinta innovativa che ha caratterizzato gli ultimi 2 anni di lavoro . Tra le installazioni erano presenti cinque nuove linee di prodotti brevettati . Frenum , cerniera idraulica brevettata , disponibile con applicazione a bilico , ad angolo e a scomparsa , sia per profili che per porte in legno . Frenum garantisce un sistema di chiusura e controllo della porta tramite l ’ utilizzo di una sola cerniera ( che contiene sia la parte a molla , sia la parte idraulica ). La cerniera è coordinata con tutti i prodotti standard Casma ( patch fittings , serrature , cerniere eccetera ). La velocità di chiusura è facilmente regolabile attraverso un ’ unica valvola . La regolazione è costante nel tempo e non sensibile alle variazioni di temperatura . Il design è compatto e dalle dimensioni ridotte rispetto agli altri sistemi attualmente in commercio . Il sistema è resistente a temperature estreme che vanno da -15 ° C a 100 ° C e lo rendono indicato per l ’ impiego in sauna e bagno turco . Frenum si contraddistingue per l ’ elevata stabilità dello stop a 0 ° e per l ’ affidabile sistema di frenatura . Pur essendo un prodotto di alta gamma il prezzo è fortemente concorrenziale . La cerniera è disponibile anche nella versione a bilico , con possibilità di montaggio su porte larghe fino a 2 m in caso di asse di rotazione centrale alla porta . La nuova versione della piastrina di base è realizzata in materiale resistente alla corrosione con copertine in finitura . La lavorazione del vetro è stata studiata per essere semplice ed economica nella
77