RIVISTA VETRO Feb/Mar 2023 | Page 47

il miglioramento delle prestazioni termico-acustiche . Al piano terra i serramenti fissi a specchiatura unica con porta a tutta altezza sono realizzati con profili in acciaio EBE85 di Secco Sistemi verniciati color Interpone Dark Bronze effetto ferro micaceo con vetrocamera così composto : 88.4 R Planiclear Cool-lite SKN 176 # 2 pvb standard , intercapedine da 20 mm 90 % gas Argon 10 % aria canalina Swisspacer Ultimate , 88.2 R pvb acustico ( Uw <= 1,2 W / m ² K , Ug = 1.0 W / m ² K ). Le bussole di ingresso sono in carpenteria metallica con porte scorrevoli automatiche ( Geze ) con ante in vetro stratificato ( senza struttura in alluminio ) e sovrastante pensilina in acciaio e vetro realizzata con profili a T in acciaio zincato e verniciato e vetro stratificato 8 / 8 / 10 . Dal primo al sesto piano i serramenti fissi ( con alcuni moduli apribili verso la terrazza del sesto piano ) presentano profili OS275 di Secco Sistemi con la stessa verniciatura del piano terra e vetrocamera così composto : 64.4 R Planiclear Cool-lite SKN 176 # 2 pvb standard , intercapedine da 20 mm 90 % gas Argon 10 % aria canalina Swisspacer Ultimate , 44.2 R pvb acustico ( Uw <= 1,2 W / m ² K , Ug = 1.0 W / m ² K ). I vetri sono schermati da tende automatizzate che a seconda dell ’ incidenza dei raggi solari garantiscono il comfort termico e visivo dei locali interni . Le proprietà selettive delle vetrate abbinate al sistema di schermatura riescono a garantire una trasmissione totale dell ’ energia solare inferiore al 15 % di quella totale incidente . Il corpo di collegamento con l ’ edificio P12 ( Porlezza 12 ) è costituito da due facciate continue opposte : su Piazzetta San Giovanni è realizzata con profili Schüco FW50 verniciati colore AkzoNobel Starlight effetto ferro micaceo , vetrate fisse a specchiatura unica e porta di accesso secondario al PT realizzata con profili Schüco ADS75 e vetro incollato strutturalmente per avere un effetto “ tutto vetro ”. Il vetro utilizzato ha la seguente composizione : 64.2 R Planiclear Cool-lite SKN 176 # 2 pvb standard , intercapedine da 20 mm 90 % Argon 10 % aria canalina Swisspacer Ultimate , 55.2 I pvb standard . La facciata prospiciente la corte interna è invece realizzata con profili in acciaio Secco Sistemi tipo 4F con pre-

THE BRIDGE È UN INTERVENTO COMPLESSO SIA DAL PUNTO DI VISTA ARCHITETTONICO CHE DIMENSIONALE

IL PROGETTO
COMMITTENTE : Investire PROGETTO ARCHITETTONICO E COORDINAMENTO : One Works PROGETTO STRUTTURE : One Works PROGETTO IMPIANTI : Deerns ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO : Paisà IMPRESA GENERALE : Impresa Tonon REALIZZAZIONE FACCIATE , SERRAMENTI E LUCERNARI : Gualini SERRAMENTI IN ACCIAIO : OS275 , EBE85 , 4F Secco Sistemi SISTEMI FACCIATE IN ACCIAIO : Jansen PALE AUTOMATIZZATE PER PELLE ESTERNA : Mero CARPENTERIA : Busnelli SERRAMENTI IN ALLUMINIO : FW50 , ADS75 , Schüco VETRI : Saint-Gobain FORNITORE VETRI : Gualini , Vetreria Busnelli PORTE AUTOMATICHE : Geze TENDE A RULLO INTERNE ED ESTERNE : Resstende ELEMENTI DECORATIVI DI FACCIATA : Styl-Comp
stazione di resistenza al fuoco EW60 verniciati colore AkzoNobel Starlight effetto ferro micaceo ( piano terra ) con vetrocamera 44.4 R Planiclear Cool-lite SKN 176 # 2 pvb standard , intercapedine da 16 mm 90 % gas Argon 10 % aria canalina Swisspacer Ultimate , CFL60 5 44.2 SI ( 17.76 mm ), mentre il vetro dei piani superiori è lo stesso di quello utilizzato per il fronte sulla piazzetta ( Uw <= 1,2 W / m ² K , Ug = 1.0 W / m ² K ). In corrispondenza del marcapiano del primo piano sono presenti cassonetti portatenda e portainsegna in carpenteria metallica rivestita con lamiere in alluminio ( color Interpone Dark Bronze effetto ferro micaceo ).
L ’ INVOLUCRO : EDIFICIO P12 La facciata preesistente in pilastri circolari metallici , tamponamento in vetroresina e serramenti apribili , è stata sostituita con una doppia pelle in vetro per il prospetto verso Via Porlezza e verso la corte interna , mentre con pelle singola vetrata sul fronte ovest verso Vicolo San Giovanni sul Muro . La doppia pelle garantisce un ’ ottimizzazione del comfort bioclimatico dei locali interni e il suo funzionamento varia a seconda della temperatura esterna . La ventilazione della cavità della doppia pelle è garantita mediante la totale permeabilità della chiusura inferiore e da lamelle in alluminio automatizzate localizzate nella parte alta in copertura . Le lamelle sono orientabili , con posizione aperta durante il periodo di raffrescamento in modo da garantire la ventilazione ed evitare il surriscaldamento della cavità , e con posizione chiusa durante il periodo di riscaldamento al fine di creare una zona
47