MIBA
Nasce MIBA Milan International Building Alliance
Quattro manifestazioni - GEE – Global Elevator Exhibition , ME-Made expo , Smart Building Expo e Sicurezza per un unico appuntamento in programma dal 15 al 18 novembre 2023 a Fiera Milano .
Cuore della proposta espositiva , la sinergia tra comparti fondamentali per la progettazione , la costruzione e la riqualificazione dell ’ edificio . In Europa si sta ponendo particolare attenzione alla riduzione dell ’ impatto degli immobili sull ’ ambiente , con specifici obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030 , al fine di raggiungere il target comunitario di diminuzione delle emissioni del 55 %. Nel vecchio continente , infatti , secondo i dati di Energy & Strategy-Politecnico di Milano , l ’ 85 % degli immobili ha oltre 20 anni e al momento , solo lo 0,2 % degli edifici ogni anno è sottoposto a ristrutturazioni profonde che ne riducano il consumo di energia di almeno il 60 %. In Italia , poi , su un parco edilizio di circa 13,5 milioni di edifici , il 50 % ha più di 50 anni . Grazie alle manifestazioni di MIBA , Fiera Milano propone un ’ occasione per riflettere su questa rivoluzione in atto e per far crescere i mercati intorno a questo mondo . Un ’ iniziativa importante proprio quando si guarda con rinnovata attenzione al ruolo del building quale vettore di sviluppo a livello nazionale e si realizzano iniziative concrete per incentivare l ’ evoluzione dell ’ edificio e la sua trasformazione green e sostenibile . I quattro appuntamenti internazionali racconteranno il meglio dell ’ evoluzione e dell ’ innovazione che sta interessando il building nella sua dimensione più ampia per raccontare gli edifici del futuro .
I PROTAGONISTI DI MIBA GEE , Global Elevator Exhibition , evento interamente dedicato alla mobilità orizzontale e verticale debutterà dal 15 al 17 novembre 2023 . Fortemente voluta dal settore , che aveva bisogno di un evento di riferimento di respiro internazionale , la manifestazione si propone come un hub europeo di incontro per l ’ industria di ascensori , scale mobili , tappeti mobili e componenti , rappresentando e promuovendo la sicurezza , la qualità e gli standard tecnici più elevati . Una vetrina dedicata a uno dei comparti più sensibili ai mutamenti in atto e più interessanti per il rinnovamento urbano e il contenimento delle spese energetiche .
ME-Made expo è la manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni . In programma dal 15 al 18 novembre 2023 , si propone come una piattaforma fortemente specializzata e integrata , articolata in due saloni : Costruzioni e Involucro . Entrambe le offerte si svilupperanno attorno ai topic dell ’ Innovazione e della Sostenibilità , proponendo ad aziende , buyer , professionisti , tecnici e operatori i prodotti , i servizi e le tecnologie più avanzati per portare il mondo delle costruzioni nel futuro .
Smart Building Expo ( 15-17 novembre 2023 ) è la manifestazione della home and building automation e dell ’ integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio . Con sullo sfondo un mercato in grande sviluppo , in cui gli edifici sono sempre più automatizzati , connessi e multitasking , racconterà l ’ innovazione con un focus su soluzioni sostenibili e smart , che vedono sempre più ogni building come la cellula base della smart city .
Sicurezza ( 15-17 novembre 2023 ) è la manifestazione di riferimento in Italia e tra le prime in Europa dedicata a security e fire . Rivolta a tutte le figure professionali che ruotano intorno al mondo della security , la manifestazione offre una panoramica completa su videosorveglianza , controllo accessi , antintrusione , rivelazione e spegnimento incendi , ma anche sulle nuove frontiere cyber della sicurezza . Nell ’ edizione 2023 , Sicurezza si prepara a dare spazio a tutte le anime del settore e ad approfondire i trend del momento : digitalizzazione , sistemi integrati e soluzioni customizzate , ma anche nuove competenze e professionalità .
19