Opty-Way : il miglioramento continua
Rassegna
taglio rettilineo e sagomato
OPTIMA
Opty-Way : il miglioramento continua
Sono ormai 30 anni che Optima propone un software esclusivo per il settore del vetro e , nonostante ciò , continua a investire e migliorare anche uno dei suoi prodotti di punta , Opty-Way , che vanta oltre 30.000 installazioni in tutto il mondo . L ’ intelligenza artificiale , ad esempio , viene ora utilizzata per migliorare le tarature di parametri interni e quindi sfruttata per ottenere una ulteriore riduzione dello scarto , in quanto gli algoritmi sono sempre più contestualizzati alla tipologia di elaborazione richiesta . Lo scarto , quindi , ma non solo . Le linee di taglio moderne non eseguono più solo l ’ incisione , ma sono anche in grado di sbordare , rimuovere pellicole protettive , stampare ed applicare etichette o eseguire marcature laser . I programmi Optima non solo gestiscono queste lavorazioni integrandole con l ’ ERP aziendale , ma ne ottimizzano i percorsi per ridurne il tempo di esecuzione . Il taglio è sempre sincronizzato con l ’ intera fabbrica , comanda magazzini automatici , fornisce sequenze di caricamento siano essi sistemi automatici sorting oppure cavalletti organizzati in base ai flussi , può essere quindi dinamico ed efficiente . La fase di taglio realizzata da Optima , e integrata in tutta la gamma di prodotti MES ed ERP , è in grado di offrire tutto questo anche in ottica di Industria 4.0 . Taglio efficiente ( Opty-Way ) con l ’ algoritmo più venduto al mondo , in grado di gestire ottimizzazioni con un numero illimitato di dimensioni di pezzi e di formati di lastre a magazzino per garantire un perfetto rendimento sia in lotti di piccole dimensioni che in quelli più grandi . Taglio vincolato ( Rack-Way ): algoritmo specifico per la gestione del taglio con quantità massima di cavalletti simultanei e con gestione delle pile e relati vo ordinamento .
Taglio sagomato ad alto rendimento ( Nest-Way ): in grado di accoppiare sagome uguali o diverse all ’ interno dello stesso primitivo mediante rotazioni e ribaltamenti .
Taglio Always Connected ( Line Manager ): sempre connesso al gestionale in ufficio per ricevere continui aggiornamenti e ritornare lo stato di avanzamento produzione in totale sincronia con le operazioni del banco ( Industria 4.0 ).
Taglio dinamico ( Re-OPT ): costantemente pronto a recepire modifiche per urgenze o rotture : solo con una reottimizzazione in linea si è in grado di recepire urgenze , reinserire immediatamente in produzione pezzi rotti in qualunque parte della vetreria , avere commesse dinamiche con lastre sempre piene .
Taglio sincronizzato ( Connector ): in grado di comunicare in maniera bidirezionale con il magazzino lastre e coordinare l ’ invio delle lastre .
Taglio manuale ( Edit-Way ): con cui aggiungere , togliere , ruotare o spostare volumi all ’ interno di una lastra , personalizzare o delimitare aree di scarto da preservare , invertire la sequenza di taglio delle lastre , effettuare simmetrie e molto altro .
Taglio senza difetti ( Defect-OPT ): con il sistema di ottimizzazione più avanzato al mondo , che consente di ottimizzare la lavorazione evitando difetti ed intere porzioni di lastra delimitate in aree di esclusione . Un innovativo sistema di ottimizzazione dinamico in grado di escludere le aree riconosciute come difettose dal rilevatore scanner GlassInspector prodotto dalla ditta Deltamax , o analoghi scanner , che viene installato tra la caricatrice e l ’ impianto di taglio .
86 Aprile-Maggio | 2023