VETRARIA PESCINI
Nuovi impianti per la produzione automatizzata delle vetrate
Da Vetraria Pescini , lo specialista dei vetri funzionali , novità nel reparto assemblaggio con la nuovissima linea per vetrocamera High Tech per offrire prestazioni superiori
Da sempre impegnata nella ricerca dei massimi livelli di qualità grazie a linee di produzione automatizzate e a impianti tecnologicamente all ’ avanguardia , Vetraria Pescini può vantare processi produttivi ottimizzati e tesi al miglioramento continuo delle performance e dei prodotti . È in quest ’ ambito e grazie agli incrementi di domanda dal mercato del serramento che l ’ azienda bresciana decide di dotarsi di una nuova linea sigillatrice Forel dalle prestazioni superiori in termini di produttività e flessibilità , in grado di arrivare a gestire dimensioni massime pari a 5.000x3.300 mm . Una tecnologia innovativa , completamente automatizzata , che garantisce un ’ elevata qualità di lavorazione ed un ’ alta capacità produttiva : può infatti lavorare su composizioni di vetrocamera con peso fino a 120 kg / mq , con spessore fino a 100 mm . È inoltre in grado di processare vetrocamera doppio , triplo o quadruplo utilizzando fino a 2 sigillanti diversi , come il polisolfuro o silicone strutturale . Vetraria Pescini opera nel pieno rispetto delle normative ed è sottoposta ad un rigido protocollo di controllo sul processo e sul prodotto . I riferimenti sono diversi e presenti nella norma UNI EN 1279-1 ; 2 ; 3 ; 4 ; 5:2021 che fornisce indicazioni sui requisiti di utilizzo
vedere ragazzi interessati , curiosi , motivati e ben preparati ad affrontare l ’ argomento , i professori sempre disponibili l ’ ha riempita di ottimismo e di una ventata di allegria . “ Siamo stati onorari di potere condividere questa esperienza : mostrare la nostra azienda , spiegare la nostra attività , il nostro percorso e la nostra esperienza , sperando di avere dato un contributo utile alla formazione dei giovani che rappresentano futuro e nuove idee ”.
per vetrate isolanti e conformità nel tempo ai parametri di sicurezza visivi , energetici e acustici .
L ’ AZIENDA Con Eddy Pescini alla guida come CEO , il Gruppo di Orzinuovi ( BS ) ha festeggiato 50 anni di storia ed esperienza nella trasformazione del vetro piano nel 2022 , e ha visto negli anni una crescita costante , guadagnando significative quote di mercato grazie anche a importanti referenze su progetti di assoluto rilievo . La produzione comprende tutta la gamma di vetrate isolanti ad alte performance , da quelle termorinforzate a quelle acustiche , dalle vetrate antintrusione a quelle strutturali per facciate continue . Da sempre impegnata nella ricerca dei massimi livelli di qualità grazie a linee di produzione automatizzate e a impianti tecnologicamente all ’ avanguardia , Vetraria Pescini può vantare processi produttivi ottimizzati e tesi al miglioramento continuo di performance e prodotti . Un impegno costantemente rivolto alla soddisfazione del cliente che può beneficiare di servizi quali studio di fattibilità , consulenza tecnica preventiva , calcolo e relazione tecnica , continua attività di formazione tecnico-commerciale . Nel 2014 nasce Aluvetro azienda spin-off di Vetraria Pescini , che diventa in breve tempo riferimento di settore per i parapetti e balaustre in vetro e alluminio , per interni ed esterni . Vetraria Pescini è una delle aziende fondatrici di Glass Group , l ’ hub nazionale del vetro piano , e si rivolge a un target di serramentisti , installatori e progettisti . Svolge la propria attività a Orzinuovi ( BS ).
15