EDITORIALE di Simona Piccolo- simona. piccolo @ dbinformation. it
EDITORIALE di Simona Piccolo- simona. piccolo @ dbinformation. it
Dalla manifattura alla visione: due volti di un settore in trasformazione
CARO LETTORE
La fine dell’ estate si annuncia come un momento cruciale per l’ intera filiera del vetro e del serramento. Due appuntamenti, diversi ma complementari, si preparano a delineare i contorni di un futuro fatto di innovazione, sostenibilità e dialogo tra tutti gli attori della catena del valore: Vitrum 2025, in programma a Milano dal 16 al 19 settembre, e il Forum Serramenti & Vetro 2025 in programma a Bologna il 2 di ottobre, pensato come laboratorio di idee e strategie per affrontare le sfide del mercato. Vitrum 2025 si presenta in una veste rinnovata: non più solo fiera espositiva, ma piattaforma di sistema capace di mettere in relazione imprese, istituzioni, ricerca e formazione. Con oltre 150 espositori, una quota internazionale in crescita e la presenza di grandi player come Saint-Gobain, Pilkington e Glass Group, la manifestazione vuole rappresentare un punto di convergenza per un comparto che ha nell’ export e nell’ innovazione i suoi motori principali. La sostenibilità, la digitalizzazione e la formazione tecnica saranno al centro di workshop e convegni, a partire dal delicato tema della decarbonizzazione dell’ industria del vetro. Il Forum Serramenti & Vetro, dal canto suo, raccoglie l’ eredità di un settore che vive tra normative stringenti, CAM sempre più determinanti, AI, transizione digitale e cambiamenti generazionali. Qui i riflettori si accenderanno su strumenti concreti capaci di trasformare la finestra in un nodo intelligente di un ecosistema architettonico sostenibile e connesso. Non mancheranno momenti di riflessione su modelli organizzativi, strategie aziendali e prospettive economiche, con uno sguardo proiettato al futuro prossimo. Se Vitrum rappresenta il cuore pulsante della manifattura e dell’ innovazione industriale, il Forum è il luogo del confronto e della visione condivisa. Due tasselli diversi, ma essenziali, per costruire un settore coeso, competitivo e pronto ad affrontare le sfide globali. Settembre e ottobre non saranno soltanto un calendario di eventi ma un vero e proprio banco di prova per misurare la capacità del vetro e dei serramenti italiani di continuare a dettare la rotta in Europa e nel mondo.
VITRUM E FORUM SERRAMENTI & VETRO:
DUE TASSELLI PER COSTRUIRE UN SETTORE COESO E COMPETITIVO
13