L a nuova stazione Monte Sant’ Angelo, parte della Linea 7 della metropolitana di Napoli, porta la firma di Anish Kapoor insieme allo studio londinese AL _ A di Amanda Jane Levete. Inaugurata l’ 11 settembre 2025, tra l’ Università Federico II e il quartiere Traiano, la stazione è concepita come un viaggio immersivo ispirato all’ Inferno di Dante. Due sculture monumentali, una di 19 metri per 220 tonnellate e l’ altra di 11 metri per 42 tonnellate, marcano gli ingressi, introducendo il visitatore a spazi che alternano materia grezza e improvvise aperture luminose. Interni scolpiti, pareti in spritz-beton e ascensori inclinati trasformano l’ infrastruttura in una vera installazione d’ arte contemporanea site specific prima ancora che in un nodo di mobilità urbana.
IL CONTRIBUTO DI GLASTEBO: VETRI PER LUCE, SICUREZZA E DESIGN In un progetto dove la forza visiva e la suggestione spaziale sono centrali, il vetro è stato determinante. Glastebo International ha firmato le superfici vetrate della stazione garantendo allo stesso tempo sicurezza, isolamento, valore estetico e attenzione alla sostenibilità. La collaborazione ha richiesto l’ applicazione delle competenze maturate dall’ azienda in due ambiti chiave:
• Architettura & Design. Cristalli capaci di esaltare la luce naturale, eliminare barriere visive e creare un dialogo armonico tra interno ed esterno. I parapetti in vetrati uniscono comfort, sicurezza e design contemporaneo. Nella stazione Monte Sant’ Angelo i cristalli Glastebo canalizzano la luce fino agli spazi ipogei, trasformando volumi sotterranei in ambienti aperti e dinamici;
• stazioni e infrastrutture. Cristalli per pensiline e balaustre progettate per resistere all’ affluenza quotidiana e agli stress strutturali delle grandi infrastrutture urbane.
La trasparenza e la leggerezza delle superfici vetrate contribuiscono a creare un ambiente performante, sicuro e accogliente, senza sacrificare estetica e durabilità. Ogni superficie è stata realizzata come progetto su misura in collaborazione con B. M. Carpenterie di Pozzuoli e con il team artistico e di progettazione affinché le vetrate non fossero soltanto elementi architettonici funzionali, ma diventassero parte integrante e narrativa dell’ opera d’ arte. Il risultato è un sistema di cristalli che non solo protegge e isola, ma si fa medium architettonico: riflette, amplifica i contrasti e valorizza la monumentalità scultorea dell’ intero complesso.“ Essere parte di un progetto di Anish Kapoor significa per noi molto più che una fornitura tecnica- ha confermato Tarik El Ouariti, Direttore Generale di Glastebo International- Abbiamo messo in campo tutta la nostra esperienza per creare superfici in grado di garantire prestazioni elevate e al tempo stesso integrarsi nel linguaggio artistico del progetto. La stazione Monte Sant’ Angelo è un luogo che unisce arte, architettura e mobilità: il cristallo firmato Glastebo contribuisce a renderlo unico, luminoso e aperto al futuro”.
GLASTEBO INTERNATIONAL: TECNOLOGIA E PRECISIONE NELLA LAVORAZIONE DEL VETRO PIANO
Con sede a Castel San Pietro Terme( BO), Glastebo International da oltre 25 anni realizza vetri temperati, stratificati, vetrate isolanti e soluzioni di sicurezza, combinando impianti di ultima generazione con un know how tecnico solido e riconosciuto. La forza dell’ azienda risiede nella capacità di unire efficienza industriale, attenzione alla sostenibilità e flessibilità progettuale. Ogni progetto viene seguito in tutte le sue fasi, dalla progettazione alla consegna, garantendo massima affidabilità, precisione e conformità ai più elevati standard di qualità. Con un approccio costantemente orientato all’ innovazione, Glastebo investe da sempre in tecnologie avanzate e nella crescita delle proprie risorse umane, consolidandosi come partner di riferimento per architetti, progettisti e contractor in Italia e sui mercati internazionali. Tarik El Ouariti, Direttore Generale di Glastebo International, sottolinea:“ Il nostro obiettivo è essere un punto di riferimento nel settore del vetro dove innovazione, design e qualità si incontrano. La missione di Glastebo è offrire ai clienti soluzioni avanzate che combinino estetica, sicurezza e funzionalità. Ogni nostro prodotto nasce da un’ attenzione scrupolosa ai dettagli e da un impegno continuo nella ricerca e nello sviluppo”.
63