RIVISTA DEL VETRO Giugno/Luglio 2024 | Page 33

di gravità facciano il resto . Parimenti alla nostra mente che in stato di rilassamento è più prolifica , in quanto libera dalle pressioni e dai continui stimoli esterni .“ Porta ”, la monumentale installazione con pannelli in vetro fuso nel cortile centrale di Palazzo Isimbardi , è stata progettata dal direttore artistico Maxim Velcovsky sfruttando l ’ e- sperienza di Lasvit nella realizzazione di facciate in vetro artigianali nel forno più grande d ’ Europa . A corollario , la nuova collezione “ Nebula ” realizzata dallo studio svedese Claesson Koivisto Rune utilizzando il vetro tecnico con un rivestimento metallico di grande effetto , l ’ installazione “ Bois de Cristal ” di Maria Culenova , un pezzo unico che combina compensato piegato e strati di rame con un effetto di luce creato attraverso un modulo led personalizzato e arricchito da vetro trasparente dalla texture particolare , la serie “ Neverending Glory ” ( design Jan Plechac ed Henry Wielgus ) con la versione dorata della lampada a sospensione La Scala ( 1 ).
Figura 2
Figura 2a
Figure 2 e 2a _ Galleria mobile di 65 mq riflettente all ’ esterno e specchiante all ’ interno e scultura luminescente in vetro soffiato all ’ uranio
DESIGNBLOK COSMO Una capsula avvolta da un involucro argentato e montata su un rimorchio a sei ruote parcheggiato nel cortile di Superstudio Più nell ’ ambito di Superdesign Show . Così sono state presentate dieci opere in vetro di altrettanti designer cechi contemporanei . Una galleria mobile di 65 mq riflettente all ’ esterno e specchiante all ’ interno con 170 lastre Mirox 4Green + senza piombo con rivestimento a base d ’ acqua di AGC Glass Europe , nata da un ’ idea del team di Designblok ( International Design Festival di Praga ) e della Fondazione PPF . La finalità è stata quella di proporre una mostra itinerante con spettacolo audiovisivo per diffondere la consapevolezza del design ceco , le diverse tecnologie e i metodi di produzione più innovativi utilizzati nelle fabbriche e nei laboratori cechi . Il filo conduttore delle opere in vetro risiede nell ’ infinito viaggio cosmico con le quali si rapportano in modo silenzioso attraverso la luminescenza . Una mostra che riflette il mondo esterno a sua volta specchio dei nostri mondi interiori e rappresentato da un razzo tempestato di monete e dieci sfere in vetro soffiato e molato , una scultura luminescente in vetro soffiato all ’ uranio , una lampada in opalino soffiato , un satellite trasparente composto dai dischi di vetro utilizzati dai vetrai per il taglio dei decori , una lampada in vetro all ’ uranio fuso , vasi in vetro borosilicato saldato o che superano i limiti della produzione del vetro cristallo , una figura di Cristo crocifisso dal volto nascosto , una lampadina sperimentale e un rivestimento in vetro soffiato ( 2 ).
CRYSTAL BEAT II BY PRECIOSA LIGHTING Alto artigianato e tecnologia si fondono nell ’ illuminazione innovativa e decorativa nell ’ installazione dinamica Crystal Beat II di Preciosa Lighting all ’ Opificio 31 . Un ’ immersione sensoriale dove musica e luce si uniscono nel progetto dei direttori creativi dell ’ azienda boema Michael Vasku e Andreas Klug . 400 cubi di cristallo in opale triplex interattivi e sospesi nello spazio che creano una tela “ pixellata ” in cui interagire e rispondere per creare paesaggi di luci vibranti . Ogni lato del singolo pixel può essere programmato individualmente per visualizzare un colore diverso grazie alla tecnologia led brevettata . Così facendo è possibile tessere narrazioni personalizzate programmando i cubi da uno schermo separato e trasformandoli in elementi teatrali di luce RGBW e suono 3D ( 3 ).
MATERIAL TOWER BY SAINT-GOBAIN ITALIA Una microarchitettura di 5 metri che mostra l ’ essenza di materiali sostenibili alla base della progettazione innovativa e della visione di Saint-Gobain . In occasione della mostra Interni Cross Vision al Cortile d ’ Onore dell ’ Università Statale di Milano lo Studio Marco Piva , in collaborazione con Microdevice in qualità di technical partner , ha progettato una torre esagonale con pannellature plurimateriche : due lati con rivestimento materico , due completati da ledwall e due trasparenti che , come finestre sospese , svelano una scultura interna in lana di vetro i cui filamenti catturano luci e sfumature dalla parte superiore della torre , perimetrata da led di diversi colori . Le pareti ledwall raccontano la materia sinonimo di ri-
33