RIVISTA DEL VETRO Giugno/Luglio 2024 | Page 17

KERAGLASS

Coppar e Keraglass , un binomio vincente

Coppar è l ’ azienda della famiglia Baldelli che da oltre 40 anni produce a Vallefoglia ( Pesaro ) articoli per l ’ illuminazione e l ’ arredamento . È specializzata nella lavorazione del vetro piano e curvo e incarna la tradizione e l ’ innovazione nel segno della qualità e del Made in Italy .
È sull ’ incontro tra questi valori comuni che nasce la collaborazione di Coppar con Keraglass , attore importante nel settore dell ’ impiantistica per la lavorazione del vetro : automazione , stratifica , decorazione e tempra . Proprio a quest ’ ultima gamma appartiene “ Vision 700 Convection ”, il nuovo arrivo in casa Coppar , un ulteriore investimento per riaffermare con forza la qualità dei prodotti dell ’ azienda pesarese . “ Abbiamo deciso di investire acquistando un nuovo impianto di tempra del vetro - spiega Alessandro Baldelli - Affidandoci a Keraglass eravamo certi di raggiungere l ’ obiettivo aumentando la nostra capacità produttiva e la qualità del prodotto finale e diminuendo , nel contempo , i consumi energetici . La scelta del forno è infatti caduta sul modello Vision 700 Convection perché incarna alla perfezione parametri per noi imprescindibili : durabilità , affidabilità e risparmio energetico ”. Una scelta ponderata e ‘ toccata con mano ’.
“ Esatto ; prima di procedere all ’ acquisto abbiamo visitato alcune importanti aziende italiane in cui erano già presenti impianti di tempra di Keraglass - racconta Baldelli - Siamo stati anche nel loro showroom a Baiso di Reggio Emilia e abbiamo potuto osservare da vicino la qualità dei materiali utilizzati , la tecnologia avanzata e soprattutto la disponibilità , la preparazione e l ’ esperienza tecnica del personale che ci lavora . Vision 700 Convection è dotato di un sistema indipendente a convezione ad aria calda per temprare tutte le tipologie di vetro di ultima generazione LOW-e fino ad un ’ emissività di E = 0,01 . Inoltre , grazie all ’ alto indice di isolamento termico dei materiali e al sistema di controllo di serie Supervision Intelligent , garantisce elevati standard di risparmio energetico . Tutte caratteristiche - conclude Baldelli - che ci permetteranno di registrare e certificare il prodotto tenendo monitorata la qualità , il consumo e i costi di produzione ”.