RIVISTA DEL VETRO Giu/Lug 2025 | Page 44

attualità
39 ª International Glass Conference di ŞiŞecam

S˛iS˛ecam riunisce l’ industria globale del vetro a Venezia

IN OCCASIONE DEL SUO 90 ° ANNIVERSARIO ŞIŞECAM, ATTORE IMPORTANTE NELL’ INDUSTRIA DEL VETRO E DEI PRODOTTI CHIMICI, HA ORGANIZZATO GIOVEDÌ 10 APRILE NELLO SPLENDIDO SCENARIO DI VENEZIA LA 39 ª EDIZIONE DELL’ INTERNATIONAL GLASS CONFERENCE, RIUNENDO I PRINCIPALI RAPPRESENTANTI DELL’ INDUSTRIA DEL VETRO PER CONDIVIDERE OPINIONI E DISCUTERE I PIÙ RECENTI PROGRESSI NELLA SCIENZA E NELLA TECNOLOGIA DEL SETTORE
a cura della redazione
La conferenza ha messo in luce il ruolo dell’ innovazione nel plasmare il futuro della produzione, della sostenibilità e dell’ applicazione del vetro in diversi settori

L’ obiettivo dell’ International Glass Conference di Si ¸ şecam è stato quello di valorizzare ulteriormente il potenziale unico del vetro attraverso il contributo e la collaborazione di tutti gli operatori del settore. Dal tema“ United to Innovate- Inspire Future”, la conferenza ha offerto l’ opportunità ad accademici, produttori e fornitori nel campo della scienza e della tecnologia del vetro di condividere idee e proposte innovative. L’ evento è stato caratterizzato da presentazioni stimolanti, tavole rotonde e sessioni di networking, promuovendo un dialogo significativo e partnership essenziali per il progresso del settore. Riunendo leader e visionari globali, la conferenza ha messo in luce il ruolo dell’ innovazione nel plasmare il futuro della produzione, della sostenibilità e dell’ applicazione del vetro in diversi settori.

IL“ PLANT OF THE FUTURE” PER TRACCIARE LA VIA Durante la Glass Conference il CEO di Si ¸ şecam, Görkem Elverici, ha sottolineato l’ importanza cruciale della collaborazione, della conoscenza condivisa e dell’ innovazione nel plasmare il futuro dell’ industria del vetro:“ Il vetro, con i suoi 5.000 anni di storia, ha forgiato le civiltà e rimane un materiale unico che unisce arte e scienza. Oggi svolge un ruolo fondamentale nel progettare il futuro, posizionandosi all’ avanguardia della sostenibilità
44 Giugno- Luglio | 2025