20 essere appesa una sfera luminosa in vetro soffiato triplex bianco opalino di 400 mm di diametro( Figura 19).
21
NELLA RISERVATEZZA DELLE CAMERE Anche molte armadiature, ormai vere cabine, sono realizzate in vetro per trasformarsi in elemento architettonico che amplia lo spazio. Bright di Aran World con le sue linee geometriche e rigorose presenta ampie superfici in vetro che, se posizionato come elemento libero nello spazio, delimita gli ambienti all’ interno di una stanza, consentendo alla luce di diffondersi liberamente, mentre se montato
a parete mette in mostra le particolari finiture. Fra le novità, il sistema di porte in alluminio e vetro per la cabina armadio nella tonalità Zirconio( Figura 20). Fra i pezzi forti la scrivania Boomerang di Gebrüder Thonet Vienna disegnata da Enzo Mari nel 2001. La struttura è caratterizzata da una trave in lamellare di faggio curvata, ispirata alle travi boomerang utilizzate in ambito architettonico e da quattro slanciate gambe in faggio massello. Il piano in vetro temperato extrachiaro segue la forma curvilinea della base, creando un effetto dinamico( Figura 21).
22
EN PLEIN AIR PER SPAZI COPERTI Autoportante o addossata, la copertura Nesos con tetto mobile o fisso garantisce ermeticità all’ aria e all’ acqua, ampia resistenza al carico, una coibentazione di tenuta e un design essenziale e configurabile. L’ ampia fascia perimetrale permette di integrare la pendenza del tetto. La copertura prodotta da Protezioni è composta da pannelli a taglio freddo che, con automatismi o manualmente, scorrono in modo telescopico per aprirsi fino all’ 80 %. La versione con pannelli fissi, anche in vetro stratificato di sicurezza, permette l’ installazione di sistemi fotovoltaici. Le componenti elettriche sono celate nella struttura così come il sistema di raccolta delle acque, posizionato sul frontale e integrato ai montanti. Fra le opzioni, tende e illuminazione a Led( Figura 22).
41